Il nuovo Rettore della Bocconi è originario di Reggio Calabria
Si chiama Francesco Billari e guiderà la Bocconi di Milano per il biennio 2022/2024. Il nuovo rettore, nominato dal presidente bocconiano Mario Monti, è originario di Reggio Calabria.
L’attuale emergenza sanitaria ha da subito rischiato di trasformarsi in emergenza educativa. I nostri giovani sono lontani fisicamente dagli ambienti deputati a garantire la loro formazione umana, necessaria per renderli cittadini migliori. La Pastorale Universitaria di Reggio Calabria, col supporto operativo di Attendiamoci (da anni parte del coordinamento di PU) ritiene che, nonostante la situazione attuale ci costringa in casa, l’offerta di un percorso formativo debba continuare. Per questo, ha coinvolto testimoni di spessore per le settimane che verranno, in modo da poterli “incontrare” nell'arena virtuale e trarre utili spunti educativi dalla loro esperienza di vita.
«È un tempo di impegno. È un tempo nel quale possiamo trovare più occasioni per formarci bene, lungo due direttrici: aprire la mente, vincendo la restrizione degli spazi e andando oltre la categoria del banale; cogliere la determinante forza dell’invisibile» dice don Valerio Chiovaro, responsabile diocesano della Pastorale Universitaria. «Aprire la mente è applicare una forza, riconoscendo che la maniglia della porta da aprire è collocata solo all’interno; è proprio per questo che diventa un atto di libertà che richiede, dall’interno, di abbassare quella maniglia per aprirsi al mondo e permettere che il mondo entri. La seconda direttrice risiede nella straordinaria capacità dell’uomo è proprio di cogliere l’invisibile; di far sì che la forza dell’invisibile determini ciò che è visibile, così spingendo l’uomo verso l’attraente invisibile per costruire il visibile». Il nuovo format – “Attendiamoci è in diretta con…” – offre delle videoconferenze sui canali Facebook e YouTube, per far interagire persone di spessore del mondo della cultura, delle istituzioni, dello spettacolo con tutti i giovani che vogliano intervenire in diretta.
Il percorso pensato con la Pastorale Universitaria inizierà il 5 maggio con Gianmario Verona, rettore della Bocconi. Continuerà, poi, con Giuliano Amato il 12 maggio; Enrico Letta il 19 maggio; il cardinale Angelo Scola il 26 maggio; Antonio Calabrò il 2 giugno; Stefano Zamagni il 9 giugno. Tutti gli incontri saranno in diretta video alle ore 19,00. Quanti vogliono intervenire direttamente possono scrivere all’indirizzo email domande@attendiamoci.it; diversamente, basterà partecipare alle dirette, scrivendo la propria domanda nei commenti.
Si chiama Francesco Billari e guiderà la Bocconi di Milano per il biennio 2022/2024. Il nuovo rettore, nominato dal presidente bocconiano Mario Monti, è originario di Reggio Calabria.
Da lunedì al via la proposta per l’estate dell’Associazione Attendiamoci onlus. Coinvolgerà bambini e ragazzi dai 10 ai 25 anni. Articolato il programma che li impegnerà per tutta la stagione.
Il coro polifonico dell’ateneo reggino protagonista alla rassegna canora riservato al mondo accademico, Unincanto 2022 che si è svolta ad Urbino, nel mese di maggio.