L'iniziativa che si vuole lanciare dal territorio diocesano di Reggio Calabria-Bova, in linea con quella proposta quest'anno da papa Francesco
Per i poveri, il "tampone sospeso": l’idea di don Zampaglione
Redazione Web
16 Novembre 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
In occasione della Giornata mondiale dei poveri, papa Francesco ha deciso di portare avanti l'idea del "tampone gratuito" per i poveri. «Durante il periodo della pandemia i commercianti di Roghudi, Marina di San Lorenzo e Melito Porto Salvo, dietro mio suggerimento sono stati favorevoli nel portare avanti l'idea della "spesa sospesa". Ora in continuità mi permetto - sostiene don Giovanni Zampaglione - di "lanciare" l'idea del "tampone sospeso". Sarebbe bello e interessante se anche nella nostra città, nonostante la crisi economica si desse la possibilità di donare e pagare un tampone anche per chi non può permetterselo. Invito altresì le aziende private di dare la possibilità soprattutto a persone apparteneti a fasce sociali meno abbienti di potersi sottoporre allo screeming a un costo contenuto. Tendere la mano (soprattutto in questo periodo difficile e critico) fa scoprire, prima di tutto a chi lo fa, che dentro di noi esiste la capacità di compiere gesti che danno senso alla vita. Viviamo tempi difficili e fragili e spesso la fretta ci trascina nel vortice dell'indifferenza e non ci permette di fermarci e "prenderci cura" di quelli della porta accanto. Mi auguro - conclude don Giovanni Zampaglione che oltre al "caffe sospeso", alla "spesa sospesa" nasca anche il..."tampone sospeso". Solo se si fanno "tamponi di massa" si possono individuare i vari soggetti positivi».
L’incontro con la facente funzioni del reparto dell’ospedale pianigiano Tiziana Foti. La visita dopo la notizia della possibile chiusura del reparto per carenza di personale medico.
Quest’anno la giornata si celebra domenica 12 febbraio (VI domenica del tempo ordinario). È l’occasione per sostenere con la preghiera e concretamente il Seminario Pio XI.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.