Andando nel mercato coperto di Reggio Calabria si potrà lasciare in dono un prodotto a scelta che sarà poi recapitato ad una madre in difficoltà
Per la Festa della Mamma Coldiretti organizza un «regalo sospeso»
Redazione Web
8 Maggio 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
La spesa contadina in Calabria per effetto del lockdown ha subito una battuta d’arresto con la limitazione degli spostamenti dei cittadini - consumatori e la chiusura dei mercati all’aperto degli agricoltori, e degli agriturismi. «Gli agricoltori che effettuano la vendita diretta non si sono però mai fermati – afferma Mario Ambrogio responsabile Regionale di Campagna Amica Coldiretti – e i nostri mercati coperti di Cosenza, Catanzaro Lido e Reggio Calabria hanno continuato a funzionare e anzi - aggiunge – in questo periodo abbiamo avuto un incremento delle vendite di prodotti freschi di stagione anche grazie all’attivazione delle consegne a domicilio. Abbiamo contribuito, sia per i prezzi giusti praticati dagli agricoltori che con l’offerta dei prodotti, da un lato a calmierare i prezzi al consumo e dall’altro a contenere un boom di acquisti in questo periodo fatto in particolare da cibi in scatola o surgelati».
Domani sabato 9 maggio - informa Coldiretti - nei tre mercati coperti, in occasione della festa della mamma si potrà lasciare in dono ad un’altra mamma in difficoltà un prodotto a scelta che poi sarà recapitato ad una mamma in difficoltà. Diverse sono state le iniziative di solidarietà si sono svolte nei mercati, con il dono di prodotti sia da parte dei consumatori che degli agricoltori alle mense della Caritas. L’avvio della fase Fase 2 dell’emergenza coronavirus è un momento atteso prevederà l’apertura graduale dei mercati all’aperto e per questo Coldiretti ha messo a punto protocolli di sicurezza e la conseguente attività di formazione degli agricoltori.
«Ricordiamo che l’attività di vendita diretta garantisce lavoro e futuro in Calabria a qualche centinaio di persone. Analogo impegno – aggiunge Ambrogio – c’è per gli agriturismi per metterli in grado di ripartire nella massima sicurezza e già abbiamo predisposto quanto necessario per dare le giuste informazioni agli operatori che non vedono l’ora di far ritornare a vivere la campagna a tutti gli amanti di questo turismo esperienziale che si va sempre di più affermando. I nostri agriturismi per la quasi totalità, sono nelle zone interne in campagna in strutture familiari con un numero contenuto di posti letto e a tavola e con ampi spazi all’aperto dove è più facile garantire il rispetto delle misure di sicurezza anti coronavirus. La ripresa degli oltre venti mercati di Campagna Amica all’aperto – ribadisce – riprenderà gradualmente e inizieremo con l’apertura di quello storico di Piazza Carmine a Reggio Calabria e poi via via a continuare con quello di Rende».
«Acquistare prodotti a chilometri zero - conferma Franco Aceto presidente di Coldiretti Calabria - è un segnale di attenzione al proprio territorio, alla tutela dell’ambiente e del paesaggio che ci circonda, ma anche un sostegno all’economia e all’occupazione locale in un momento di difficoltà».
L’iniziativa giunta alla 72esima edizione è stata organizzata da Coldiretti Calabria. Benedetti i mezzi agricoli, l’esortazione del vescovo Maniago: «Siamo custodi della nostra terra».
Una delegazione dell’associazione di categoria è stata ricevuto dall’arcivescovo di Catanzaro – Squillace. Il presule ha sottoscritto la petizione a tutela della genuinità dei prodotti.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.