Al via il nuovo percorso formativo promosso dalle Polisportive Giovanili Salesiane calabresi e aperto anche a tesserati non Pgs
Pgs Calabria, iscrizioni aperte al corso di aspirante tecnico
Redazione Web
15 Gennaio 2021
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Si chiuderanno il 31 gennaio 2021 le iscrizioni al Corso Regionale di Aspirante Tecnico di Primo Livello promosso dalle Polisportive Giovanili Salesiane calabresi. Il percorso formativo, aperto anche a tesserati non PGS, nella sua prima parte si svilupperà attraverso lezioni teoriche online e prevederà i seguenti moduli: metodologia, psicologia, medicina sportiva, PGSlogia, sport in sicurezza e tecnica. La seconda parte del corso, in programma nella stagione estiva nelle strutture sportive dell’Hotel Virginia di Casali del Manco in provincia di Cosenza, sarà interamente dedicata all’attività tecnico-pratica. «La formazione degli alleducatori - spiega il presidente delle PGS Calabria, Demetrio Rosace - è da sempre la nostra stella polare, tant’è che, oltre a rimarcarne sistematicamente l’importanza, abbiamo reso obbligatorie tali figure per le competizioni sportive. I nostri corsi si svolgono con l’ausilio di docenti nazionali altamente qualificati e si inseriscono in un percorso più articolato finalizzato all’acquisizione della qualifica SNaQ prevista dal CONI». Per iscriversi al corso basta collegarsi al sito www.pgscalabria.it e cliccare sul link “corso regionale tecnico 1° livello” compilando l’apposito modulo. Per ulteriori informazioni sulle attività sportive è possibile consultare la pagina Facebook ed il profilo Instagram “PGS Calabria”.
Il presule farà il suo ingresso nell’arcidiocesi di Cosenza-Bisignano alle 16. In questi giorni presentati stemma e motto: nello scudo spicca il sole, simbolo di «Cristo luce del mondo».
L’iniziativa prima nel suo genere sostenuta dalla Regione Calabria. Il vice presidente Princi: «Intendiamo replicare altrove questo modello che punta al benessere e all’autonomia delle persone disabili».
Si è conclusa la sessione invernale della Conferenza episcopale calabra: i lavori si sono svolti presso il Seminario Pio XI di Reggio Calabria nelle giornate del 30 e 31 gennaio.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.