
Monsignor Lanza, l’arcivescovo che si fece carico dei problemi del Mezzogiorno
Nel Seminario arcivescovile Pio XI studiosi e vescovi riscoprono l’eredità sociale del giovane arcivescovo cosentino
“Sea & Rivers”, l’evento nazionale a tutela di mari, fiumi e corsi d’acqua targato Plastic Free, torna con un intero weekend dedicato alla pulizia ambientale delle coste e degli argini, con centinaia di iniziative in tutta Italia. Anche Reggio Calabria sarà protagonista con due appuntamenti, sabato 28 e domenica 29 settembre.
Il primo evento si terrà sabato mattina a Villa San Giovanni, con ritrovo alle 9 presso il Santuario Maria SS Delle Grazie in Via delle Grazie. Insieme alla referente per il Comune di Villa San Giovanni, Federica Repaci, tutti i cittadini potranno partecipare liberamente, previa iscrizione gratuita ai fini assicurativi sul sito ufficiale di Plastic Free (qui il link). L'evento è patrocinato dal Comune di Villa San Giovanni.
«Invertire la rotta è possibile e le azioni di Plastic Free ne sono un piccolo esempio che può dare speranza – dichiarano i referenti reggini di Plastic Free Onlus –. In appena cinque anni, siamo riusciti a organizzare oltre 6.800 appuntamenti di pulizia ambientale, rimuovendo oltre 4 milioni di kg di plastica e rifiuti. Ogni gesto è importante ed è per questo che invitiamo tutti a partecipare!».
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
"Sea & Rivers", oltre a essere un grande evento di clean up, vuole anche sensibilizzare sulle condizioni ambientali in cui versa il nostro Pianeta. Numerosi report e ricerche scientifiche mostrano dati allarmanti: entro il 2050, nei mari ci sarà più plastica che pesci, con gravi conseguenze per la salute e l’alimentazione umana.
PER APPROFONDIRE: Plastic Free: a Reggio Calabria in azione anche le parrocchie e l’Azione cattolica
Recenti studi hanno inoltre evidenziato la presenza di microplastiche e nanoplastiche nel latte materno, nel sangue, nei tessuti e nelle vie respiratorie.
Il secondo appuntamento del weekend è previsto per domenica 29 settembre al Parco Lineare Sud, con ritrovo alle 9:30 di fronte alla palestra Technofitness. L’evento sarà coordinato dai referenti Plastic Free del Comune di Reggio Calabria: Serena Pensabene, Ludovica Monteleone e Giovanni Mannuzza, ed è stato organizzato in collaborazione con Dragon Team Canoa & Kayak RC, il Comitato di Quartiere “Ferrovieri – Pescatori”, il Comitato di Quartiere “Torre Lupo” e il Rotaract Reggio Calabria Sud.
Per l’organizzazione di questo importante appuntamento, Plastic Free Reggio Calabria ha ricevuto il supporto del ristorante Sciauru, che ha deciso di sostenere la realizzazione dell’evento con una donazione. Anche per l’evento di domenica, la partecipazione sarà libera e gratuita, previa registrazione sul sito ufficiale di Plastic Free (qui il link).
Adesso siamo anche suWhatsAppnon perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
L’appuntamento è autorizzato dal Comune di Reggio Calabria, che si ringrazia per la collaborazione, in particolare il Settore Ambiente. Per tutta la durata dell’evento, sarà presente Ecologia Oggi, che fornirà gli attrezzi necessari per il clean up e provvederà allo smaltimento dei rifiuti raccolti.
Nel Seminario arcivescovile Pio XI studiosi e vescovi riscoprono l’eredità sociale del giovane arcivescovo cosentino
Punta Pellaro ha ora un nuovo spazio pubblico dedicato alla comunità e al turismo. Con
Cerimonia del Giuramento d’Ippocrate con l’arcivescovo Morrone, assegnate le borse di studio “Roberto Stella”