Prosegue la storica iniziativa del Banco Alimentare giunta alla 24° edizione. Si possono ancora acquistare le gift card
Prosegue la Colletta alimentare 2020: donati 3 milioni di pasti
Redazione Web
4 Dicembre 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Nei primi dieci giorni della Colletta Alimentare sono state raccolte 1.500 tonnellate di alimenti, pari a 3 milioni di pasti, che nei prossimi mesi verranno consegnati alle persone in difficoltà attraverso la rete di 8.000 strutture caritative convenzionate con Banco Alimentare, che aiutano 2.100.000 persone in Italia. Fino all’8 dicembre sarà possibile continuare a donare nelle nuove modalità, rese necessarie dall’attuale situazione sanitaria, ovvero attraverso le “gift card” da due, cinque e dieci euro disponibili presso le casse dei supermercati aderenti o facendo la spesa online sul sito www.esselungaacasa.it, mentre su www.amazon.it/bancoalimentare sarà disponibile fino al 10 dicembre.
Il valore complessivo di tutte le card sarà convertito in prodotti alimentari non deperibili come pelati, legumi, alimenti per l’infanzia, olio, pesce e carne in scatola e altri prodotti utili. Tutto sarà consegnato alle sedi regionali del Banco Alimentare e distribuito in seguito con le consuete modalità.
“I risultati ottenuti finora dalla Colletta Alimentare - afferma Giovanni Bruno, presidente della Fondazione Banco Alimentare Onlus - sono il segno che la pandemia non ferma la solidarietà, che riesce ad esprimersi seppur in una forma diversa dal passato. Non era possibile replicare la modalità degli scorsi anni e ci siamo organizzati di conseguenza. In questo anno così tragico il numero delle persone che hanno bisogno di aiuto alimentare è aumentato del 40%. Parliamo di persone che in molti casi non avevano mai chiesto aiuto prima d’ora e si sono trovate improvvisamente senza lavoro e senza risparmi. La situazione non migliorerà a breve, anzi, ci aspettano mesi complicati in cui molti conteranno sul nostro sostegno per andare avanti e noi dovremo farci trovare pronti. Per questo facciamo appello alla generosità, abbiamo ancora bisogno dell’aiuto di tutti e la Colletta Alimentare è un gesto semplice, ma molto importante per stare accanto a chi ha bisogno.” Per informazioni sull’iniziativa e per consultare i punti vendita aderenti visita il sito www.collettaalimentare.it .
La campagna di comunicazione a supporto della Colletta integra mezzi tradizionali al digital. Lo SPOT di lancio ha come testimonial Claudio Marchisio ed è stata relizzata da Mate.
Main sponsor: UnipolSai Assicurazioni, Eni Partner istituzionale: Intesa Sanpaolo Sponsor: Coca-Cola Partner logistico: Number1
*Un pasto corrisponde a un mix di 500 grammi di alimenti (stima della European Food Banks Federation).
Banco Alimentare Fondazione Banco Alimentare Onlus coordina e guida la Rete Banco Alimentare dando valore agli sforzi e ai risultati di ogni Organizzazione Banco Alimentare territoriale. Promuove il recupero delle eccedenze alimentari dal campo alla ristorazione aziendale e la loro redistribuzione oggi a circa 8.000 strutture caritative che assistono circa 2.100.000 persone bisognose. Nel 2020 ha già distribuito 76.246 tonnellate di alimenti
Gaetano Iaria del Banco Alimentare ci racconta motivazioni e opportunità che lo conducono a prestare il proprio servizio gratuito. La solidarietà è un valore da difendere. Soprattutto in un tempo in cui la pandemia rischia di aggravare le già profonde disparità.
I punti disseminati lungo il territorio metropolitano tra i supermercati aderenti: si auspica un’ampia partecipazione. La raccolta proseguirà con un modo inedito fino al 5 dicembre.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.