
Ora di religione, quando la carta sfida gli smartphone: Suor Rita porta L’Osservatore Romano in classe
Tra i banchi di scuola la religione diventa notizia: la suora‐professoressa apre il giornale vaticano,
di Andrea Regimenti* - Il Pantheon, Santa Maria della pace, Santa Maria del Popolo, i Musei vaticani, Sant’Eligio degli Orefici e Villa Farnesina, oggi sede dell’Accademia dei Lincei. Queste le tappe dell’itinerario artistico oggetto del video “Raffaello, Roma e l’ideale del Rinascimento”. Il documentario è disponibile sul canale Youtube dell’Ufficio diocesano per la cultura e l’università, che lo ha curato insieme all’Ufficio per la pastorale del tempo libero, del turismo e dello sport del Vicariato di Roma, in occasione dell’anniversario dei 500 anni dalla morte dell’artista urbinate.
Tra i banchi di scuola la religione diventa notizia: la suora‐professoressa apre il giornale vaticano,
Nella Messa vespertina dell’ultimo sabato di maggio si dà tradizionalmente il via alla festa della
È stato consegnato da Sua Eccellenza monsignor Angelo Vincenzo Zani nel Salone Sistino della Capitale