
Sport e Grest, il Garante Mattia: opportunità educativa e inclusiva per i ragazzi
Con il supporto delle istituzioni, delle scuole, delle associazioni sportive e del Terzo Settore, è
Domani al via il Convegno pastorale diocesano di Reggio Calabria che si protrarrà sino al 5 settembre presso l'auditorium "Nicola Calipari" del Consiglio regionale della Calabria. «I primi giorni del mese di settembre segneremo l’avvio dell’anno pastorale con il consueto appuntamento del Convegno pastorale diocesano – spiega monsignor Giuseppe Fiorini Morosini – il grande tema, che ci legherà all’esperienza personale e comunitaria dell’anno appena concluso, sarà ancora quello della comunione. L’obiettivo è quello di valorizzare e riflettere l’aspetto dei rapporti interpersonali che verrà analizzato sotto più punti di vista: teologico, sociologico e psicologico»
I lavori, come di consueto, saranno aperti alle 18 del 3 settembre dall'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini che, dopo la preghiera del Vespro, relazionerà sulla Comunione ecclesiale come "scelta vincente" partendo dal versetto della lettera di San Paolo ai Romani «Siamo membra gli uni degli altri». Sempre dagli scritti dell'apostolo fondatore della diocesi reggina si svilupperà la seconda relazione del primo giorno dei lavori che sarà curata da monsignor Marcello Semeraro, vescovo di Albano, segretario del Consiglio dei Cardinali (C9) e presidente del Consiglio di Amministrazione di Avvenire, che parlerà all'uditorio sulle "prassi generative in una comunità cristiana".
Con il supporto delle istituzioni, delle scuole, delle associazioni sportive e del Terzo Settore, è
Complessivamente di 5,4 milioni di euro destinati alla riqualificazione del Lungomare, del borgo marinaro e
La serata dell’11 luglio ha trasformato il Duomo in un palcoscenico dove note e parole