
Domenica è la Giornata del ministrante, il programma
È tutto pronto per uno dei momenti più attesi per la Chiesa di Reggio Calabria – Bova. Il Seminario arcivescovile Pio XI ospiterà una serie di momenti e una Santa Messa.
Le parrocche "Santissima Trinità" di Marina di San Lorenzo e "Maria Santissima Annunziata e S.Nicola di Bari " di Roghudi, di concerto con l'Associazione culturale "Oltre il Sipario" organizzano per giovedi 1 marzo alle ore 18.30 presso la sala Convegni della Casina dei Mille di Melito Porto Salvo un convegno dal titolo: "La Domenica, giorno del Signore: riprendiamoci il giorno della festa, del riposo e gioia dei Cristiani".
«Abbiamo fortemente voluto questo convegno - ci dice il parroco don Giovanni Zampaglione - per riflettere anzitutto sull'importanza della Domenica come giorno del Signore. Purtroppo, sotto la spinta di una "cultura consumistica" -prosegue il parroco - oggi la domenica è diventata il giorno dello svago, del divertimento. Si riempiono gli stadi, le pizzerie, le discoteche. Ma la tristezza maggiore è vedere tanti supermercati aperti (non solo a Natale e Pasqua) di domenica. Ebbene ci fermeremo a riflettere anche su questo aspetto: la festa è un prezioso regalo che Dio ha fatto alla famiglia umana, non bisogna rovinarlo tenendo tantissimi esercizi commerciali aperti e impedendo a tantissime famiglie di stare insieme, di ritrovarsi e di riscoprire i valori della famiglia».
Per trattare questo argomento interverrà don Nuccio Cannizzaro, parroco di Sant'Elia profeta in Condera, esperto di Liturgia e Maestro delle Celebrazioni liturgiche per tanti anni della nostra arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova. Tra i relatori anche i sindaci delle tue cittadine joniche San Lorenzo e Roghudi.
È tutto pronto per uno dei momenti più attesi per la Chiesa di Reggio Calabria – Bova. Il Seminario arcivescovile Pio XI ospiterà una serie di momenti e una Santa Messa.
Intervista a don Nicola Casuscelli, direttore dell’Ufficio liturgico della diocesi di Reggio Calabria – Bova. Nel suo contributo il ruolo della liturgia nella vita della Chiesa.
Saranno in tutto 42 i volontari che potranno coadiuvare la storica associazione reggina nella sua opera di assistenza. C’è tempo fino alle 14 del 10 febbraio 2023 per presentare la domanda