I primi approfondimenti svolti dalla Digos hanno escluso implicazioni di natura politica, rilevando futili motivi alla base del gesto
Ritrovata dalla Polizia la targa della Lega divelta
Redazione Web
10 Luglio 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
A seguito della denuncia di furto occorsa in data 18 giugno u.s. in Via Miraglia da parte del rappresentante del partito della Lega, relativa alla sottrazione della targa identificativa apposta all’esterno della sede appena inaugurata alla presenza del Sen. Matteo Salvini solo qualche giorno prima, personale della Polizia di Stato – Digos sezione Investigativa, ha avviato immediate indagini finalizzate alla individuazione dei rei.
Con il costante coordinamento da parte della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, gli agenti della Digos hanno iniziato un lavoro di visualizzazione di immagini tratte dalle telecamere presenti nella zona del misfatto accertando così che la sera del 18 giugno un gruppo di ragazzi, poco dopo la mezzanotte, si soffermavano nei pressi della citata sede, e uno di loro scardinava l’insegna, disfacendosene poco dopo.
L’attività investigativa proseguiva nei giorni seguenti e al termine della stessa, coordinata dal Procuratore della Repubblica dott. Bombardieri, dal Procuratore Vicario dr. Dominijanni e dal Pubblico Ministero dott. De Salvo, dopo l’identificazione del soggetto autore della sottrazione, si procedeva alla perquisizione della sua abitazione ove veniva rinvenuto l’abbigliamento indossato dal giovane durante l’azione delittuosa e nitidamente ripresa dalle immagini delle telecamere.
I primi approfondimenti svolti dalla Digos hanno escluso, al momento, implicazioni di natura politica, rilevando futili motivi alla base del gesto. La targa è stata restituita agli aventi diritto.
Sulla questione è tornato a parlare il leader della Lega, Matteo Salvini che propone un irrigidimento delle misure di chiusura. Dietro i numero, però, ci sono vite umane e storie di fragilità.
La politica reggina transitata negli ultimi anni alla Lega di Salvini sembra intenzionata a rinunciare allo scranno a Palazzo Madama. Attualmente riveste l’incarico di assessore regionale al Welfare.
La Manovra assorbe gran parte dell’interesse collettivo su misure fiscali, bollette e detrazioni. Ma ci sarebbe un progetto neanche troppo sotterraneo: sembra in atto una secessione economica.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.