
Volare da Reggio Calabria in Inghilterra, Ryanair ci prova
L’indiscrezione di AeroportiCalabria: sul sito dello scalo inglese pubblicata la richiesta di slot da parte della compagnia low cost irlandese. Voli attivi dalla prossima primavera.
Arriva il secondo risultato positivo del lavoro messo in campo dal sindaco Pugliese e dalla sua amministrazione per il salvataggio dell'aeroporto di Crotone.Dopo l'incontro di ieri con il procuratore della Repubblica Giuseppe Capoccia, organizzato proprio dal sindaco Pugliese e a cui ha partecipato anche il presidente della Regione, appositamente invitato, oggi l'ufficio del tribunale ha sbloccato ufficialmente la Sagas, la società a totale capitale pubblico creata per la partecipazione al bando Enac per la gestione totale dello scalo pitagorico. "È il caso di dire che il lavoro paga, - commenta il sindaco Pugliese - ed in questo caso di lavoro ne è stato fatto tanto sin dal primo giorno del nostro insediamento. Ora possiamo pensare al terzo step (1. bando Enac, 2.dissequestro Sagas) per il futuro dell'aeroporto, che riteniamo infrastruttura strategica è fondamentale per l'intera costa ionica". Ora si può pensare al rilancio dello scalo. "Dovremo continuare a lavorare - continua Pugliese - al nostro ambizioso progetto, che ora prevede la partecipazione al bando Enac, costruendo un adeguato piano industriale e di investimenti".
L’indiscrezione di AeroportiCalabria: sul sito dello scalo inglese pubblicata la richiesta di slot da parte della compagnia low cost irlandese. Voli attivi dalla prossima primavera.
La Consulta delle aggregazioni laicali e l’Ufficio di pastorale migratoria-Migrantes dell’arcidiocesi di Crotone-Santa Severina organizza per domani, venerdì 10 novembre, alle 18 nella sala S. Agostino della parrocchia di S. Rita in Crotone, il terzo appuntamento del seminario di studio e formazione relativo al fenomeno delle migrazioni, “Liberi di partire. Liberi di arrivare!?”, avviato a […]
Tanti i semplici cittadini che hanno raggiunto l’area del palazzetto dello sport crotonese. La mattinata caratterizzata dalla preghiera interreligiosa con l’imam islamico.