
Scuola, gli studenti reggini “affidati” al Maestro
La scuola è iniziata da quasi un mese, non si è entrati ancora nel vivo ma c’è chi tra gli alunni reggini di affidarsi a un compagno e, allo stesso tempo, maestro speciale: Gesù.
Anche quest’anno per la Parrocchia di S. Stefano da Nicea in Archi si è rinnovato il consueto appuntamento con l’oratorio estivo. Circa 80 tra bambini e ragazzi, sapientemente guidati da Padre Aldo Bolis s.m.m., hanno vissuto quindici giorni di condivisione, giochi ed esperienze educative. Attraverso la storia di Gulliver i bambini sono stati invitati a fare un viaggio che li ha portati insieme a San Paolo e S. Stefano all’origine della nostra Chiesa reggina – bovese. Tante sono state le proposte laboratoriali: il teatro delle marionette, la cucina, la danza, il canto, l’arte, la giocoleria. La vera novità è stata rappresentata dalla partecipazione all’oratorio di un giovane volontario: Daniele, venuto da Torino, per vivere un’esperienza di tirocinio universitario. Quest’ultimo, oltre ad occuparsi del laboratorio di giocoleria, ha curato dei momenti di formazione per i giovani animatori cercando di trasferire le competenze acquisite a livello universitario ma, soprattutto, nei tanti anni vissuti negli oratori salesiani. Molto significative per i ragazzi sono state le tre giornate ecologiche vissute assieme all’associazione Rete Sociale. Ai bambini, infatti, attraverso dei giochi è stata data l’opportunità di ripulire una zona verde del Quartiere ormai da tempo abbandonata e trasformata in discarica. E’ stato bello e coinvolgente leggere lo stupore negli occhi dei bambini nel vedere il cambiamento frutto delle loro fatiche. L’esperienza dell’oratorio estivo è proseguita nelle quattro serate dedicate alla festa delle comunità attraverso l’animazione di due spettacoli da parte dei bambini e ragazzi. L’intera parrocchia si è riunita nel campetto per festeggiare insieme ed applaudire i bambini che con tanto impegno hanno preparato dei momenti canori, di danza, giocoleria e teatro delle marionette con la consapevolezza che, così come più volte affermato da padre Aldo, la vera festaè la comunità riunita attorno alla mensa del Signore.
La scuola è iniziata da quasi un mese, non si è entrati ancora nel vivo ma c’è chi tra gli alunni reggini di affidarsi a un compagno e, allo stesso tempo, maestro speciale: Gesù.
Nei giorni scorsi la comunità di Santa Maria del Divin Soccorso di Reggio Calabria ha riabbracciato la venerata effigie di Maria recentemente restaurata. Grande festa in parrocchia.
La parrocchia SS. Salvatore di Saline Joniche ha inaugurato, nella Solennità della Trasfigurazione del Signore,