04/01/2021 - La storia della comunità sembra limitata al suo fondatore, Muccioli, e al "processo delle catene" del 1983. Eppure l'attività contro la dipendenza da droga non si è fermata... L'analisi di Viviana Daloiso per Avvenire.
25/12/2020 - Un ragazzo poco più che adolescente tra cocaina e spaccio, poi l’arresto. Incontriamo Francesco quando mancano pochi mesi alla fine del suo percorso di riabilitazione col Cereso, l’ente reggino che aiuta in tantissimi a tirarsi fuori dalle dipendenze: «I problemi seri sono iniziati con la cocaina: ogni mattina mi svegliavo col rimorso di averne consumata, ma la [...]
16/12/2020 - Festini a base di droga e sesso. Da ''Villa Inferno'' nel Bolognese a ''Terrazza Sentimento'' nel cuore di Milano. Sulle cronache dei mass media dilaga la piaga dello sballo. E dei giovanissimi attratti dalla droga esibita come status symbol.
12/11/2020 - Il fumo e il consumo di alcolici tra gli studenti di 15-16 anni mostrano segni di declino, ma emergono preoccupazioni per l’uso potenzialmente rischioso della cannabis e per le sfide poste dai nuovi comportamenti a rischio di sviluppare dipendenza
11/11/2020 - Il dato che più inquieta – continua Squillaci – è l’aumento di morti per droga: nel 2019 sono stati registrati 373 casi di decesso per overdose, l’11% in più rispetto lo scorso anno e addirittura il 39% in più di decessi rispetto ai dati del 2016.
07/09/2020 - Legati (per affari) alle cosche Tegano-Molinetti e Serraino: hanno inondato di marijuana la Città, specialmente tra i minorenni. Queste le accuse dell'inchiesta coordinata dai pm Ignazitto e Minutolo. Risolto un caso di sequestro di persona.
14/08/2020 - L’intervento rientra nella più ampia e diffusa azione dei carabinieri della Piana di Gioia Tauro nel contrasto alla coltivazione di cannabis, che ha consentito nel solo ultimo periodo estivo di sequestrare e distruggere oltre 12 mila piante
03/08/2020 - Circa 7 mila piante di altezza variabile tra mezzo metro e 1 metro, per un quantitativo stimato in oltre 350 kg di sostanza stupefacente che, una volta venduta al dettaglio, avrebbe fruttato alla criminalità oltre 3 milioni di euro.
22/07/2020 - Blitz della Polizia: due soggetti sono riusciti a scappare e sono ricercati anche all'estero. Ricostruita la rete attorno al boss latitante Rocco Mammoliti, arrestato due anni fa in Olanda. Le cosche fornivano le piazze di spaccio in Puglia e Sicilia.
01/07/2020 - Montagne di cocaina destinate a “imbiancare” le strade italiane, con quantità sequestrate che non si registravano da un decennio. La relazione della Direzione centrale dei servizi antidroga del ministero dell’Interno.
19/06/2020 - I poliziotti hanno prima fermato e poi arrestato due soggetti extracomunitari tratti in flagranza di reato per concorso in detenzione illecita di sostanza stupefacente a fini di spacci. Entrambi erano in possesso di circa 92 grammi totali di cannabis sativa
18/06/2020 - Dopo il furto dei macchinari, la cooperativa rinnova l’impegno. Educatori e dirigenti della comunità reggina «Casa del Sole» restano aggrappati al loro sogno. Questo è quanto emerge dalla nostra visita, conclusa nella capella della Comunità.
08/06/2020 - Dipendenze, ecco (alcuni) numeri del 2018: 660mila ragazzi hanno fatto uso di sostanze psicoattive illegali; 334 morti per overdose: una vittima ogni 26 ore; 460mila, le persone che hanno bisogno di trattamenti terapeutici.
14/11/2019 - Si tratta di uno dei sequestri più ingenti mai effettuati nel territorio nazionale: la cocaina, purissima, una volta tagliata ed immessa sul mercato, avrebbe fruttato oltre 250 milioni di euro ai trafficanti.
04/10/2019 - È stato presentato, nei giorni scorsi a Roma, uno studio dell'istituto superiore di sanità che fotografa le abitudini dei ragazzi dagli 11 ai 15 anni in Italia. Tra i problemi più rilevanti emersi, i fenomeni estremi legati al consumo di alcolici e le esperienze di gioco d'azzardo.
06/09/2019 - Il presidente delle Federazioni comunità terapeutiche critica lo scrittore: «Che messaggi diamo ai ragazzi? Diciamo loro che sono meno importanti della lotta al narcotraffico? Attenzione a fare proclami senza conoscere le conseguenze che una droga come la cocaina provoca»
04/09/2019 - Operazione dei carabinieri sulla Piana di Gioia Tauro: sgominata organizzazione di narcotrafficanti. Era strutturata in modo capillare ed in grado di rifornire di marijuana e cocaina le importanti piazze di spaccio calabresi.
07/08/2019 - Sotto la lente d'ingrandimento dell'Arma è finito un gruppo criminale apparentemente slegato alle cosche. Controllavano la piazza di spaccio nei pressi della Movida reggina, ma avevano architettato anche un sistema di elusione bancaria raffinato.
13/06/2019 - A gestire i traffici erano 4 gruppi criminali, tra loro funzionalmente collegati per lo svolgimento delle attività illecite. Arresti nelle province di Reggio Calabria, Milano, Bergamo, Bologna e Padova; ma anche in Olanda, Colombia e Francia.
19/02/2019 - Eroina, cocaina e ''speedball'' a prezzi stracciati. Viaggio in un'isola di degrado, frequentata dai disperati che vivono ai margini estremi della società. A poche centinaia di metri dal centro cittadino, la ''Rogoredo'' del Sud Italia.
25/07/2017 - Sono sette le persone su cui pende un'ordinanza di misura cautelare emessa dal Gip presso il Tribunale bruzio in seguito alle indagini condotte dalla locale Procura della Repubblica e dalla Squadra Mobile della Questura cosentina.
10/06/2017 - La relazione annuale della Dcsa sull'attività e i risultati conseguiti nel contrasto al narcotraffico permette di evidenziare il primato delle cosche calabresi nello spaccio delle sostanze stupefacenti su scala planetaria.
06/06/2017 - Massiccia operazione congiunta dai Carabinieri e dalla Guardia di Finanza: a finire in manette sono tredici soggetti tra Catanzaro, Borgia, Vallefiorita e Rosarno. Il viaggio dal porto di Gioia Tauro della cocaina, hashish e marijuana.
12/04/2017 - Individuata la rotta della marjuana tra l'Albania e la Locride. Arrestati 3 scafisti e 4 complici in territorio greco. Il carico avrebbe fruttato ben oltre 10 milioni di euro all'organizzazione criminale.
17/08/2016 - Per le Fiamme Gialle fondamentale l'apporto del fiuto del pastore tedesco, Vacon. L'uomo, pregiudicato, aveva occultato nella sua autovettura anche una confezione con cinquanta pezzi di cartucce. Subito dopo il fermo è stato condotto nel carcere di Arghillà.