23/11/2020 - La situazione aggiornata tramite il quotidiano bollettino regionale. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 139, Catanzaro 19, Crotone 0, Vibo Valentia 43, Reggio Calabria 120. Altra Regione o stato estero 0.
14/10/2020 - Massimo Alampi, responsabile Ona (Osservatorio nazionale amianto) Reggio Calabria: «In città e in provincia ci sono alcuni siti che destano non pochi timori, dove le coperture di eternit sono ormai in matrice friabile ed il rilascio tossico è costante»
14/10/2020 - L’azione di denuncia e presenza capillare dell'Ona (Osservatorio nazionale amianto) tra materiali depositati abusivamente e bonifiche non autorizzate dagli enti. A tu per tu con il responsabile Massimo Alampi, in prima linea per contrastare l'emergenza
14/10/2020 - Il Comune di Reggio Calabria non ha preso parte al censimento degli immobili pubblici dove sussiste l’asbesto. L’Ona, in prima linea per eliminare la «fibra killer», vuole chiarezza. Il responsabile di Reggio Massimo Alampi si batte per la prevenzione
24/07/2020 - Il quartiere-ghetto di Reggio Calabria rischia di soccombere sotto tonnellate di monnezza. Tra i rifiuti trascorrono le loro giornate i tantissimi bambini della zona, ormai abituati allo scenario apocalittico che vi mostriamo.
15/06/2020 - Dopo la spazzatura che ha occupato la strada che dalla Città va verso l'Aspromonte in località Pietrastorta, questa notte si sono verificati due incendi di rifiuti, in località attigue Rione Marconi e Ciccarello, a pochi chilometri dal centro storico
11/06/2020 - Secondo il bollettino regionale quotidianamente aggiornamento, sono due i nuovi positivi registrati in Calabria, dopo diversi giorni che si contava 0 in tutta la regione. A Reggio rimane una persona ricoverata al Grande Ospedale Metropolitano, 9 in isolamento
23/05/2020 - Ritorniamo in edicola (e in parrocchia) dopo oltre due mesi di stop alle messe col popolo causato dall'emergenza Coronavirus (in cui non ci siamo mai fermati come avrete notato dalla nostra edizione online). Vi proponiamo un numero unico: in tutte le nostre pagine proveremo a declinare cosa ha significato la pandemia per la comunità reggina, specialmente per i più [...]
26/04/2020 - Le parole del Cardinale Gualtiero Bassetti: «In sintonia con il governo per garantire la sicurezza dei fedeli nelle chiese». Dopo l’intervista del ministro dell’Interno ad Avvenire, Maffeis conferma: rapporti fin dall’inizio improntati a un clima costruttivo.
24/04/2020 - Ennesimo monito lanciato dal coordinamento ''Un mondo di mondi'': 16 famiglie rimangono ancora abbandonate nel ghetto. Nonostante gli annunci, la situazione rimane critica: in piena pandemia, non c'è alcuna forma di protezione per i residenti.
24/04/2020 - Ne è convinto Ferdinando Paviglianiti, docente reggino (fuorisede) con la passione per la scrittura. Talmente assuefatto da questo principio da scriverne un libro, «Economia e religione. Storie di inclusione sociale». Eccovi una presentazione.
23/04/2020 - La storia di Alessandra Scarselletti, infermiera lametina che ha scelto di partire per il nord Italia a dare una mano in una microcomunita' con diciannove anziani positivi al Covid. La racconta Saveria Maria Gigliotti su "Lamezia Nuova".
22/04/2020 - Il vescovo di Locri-Gerace segue le indicazione della Conferenza episcopale italiana e chiede un'attenzione specifica sugli istituti. «Si tratta di punti di riferimento fondamentali per l’educazione di tanti bambini», scrive il presule in una nota.
22/04/2020 - Raccogliendo la proposta e la sollecitazione di tanti fedeli, la Conferenza episcopale italiana affida l’intero Paese alla protezione della Madre di Dio come segno di salvezza e di speranza. Le parole del presidente della Cei, il cardinale Bassetti.
21/04/2020 - «Grave preoccupazione per il rischio del taglio delle risorse destinate al Mezzogiorno» viene espressa dal consigliere regionale calabrese del Partito Democratico. «Oggi più che mai, è indispensabile garantire azioni improntate all'equità ».
21/04/2020 - Il Coronavirus sta svelando le disuguaglianze presenti nel nostro Paese. Immaginare una ripartenza, valutando le precondizioni in modo paritetico, calpesta i diritti di tantissimi, tra madri e padri di famiglia, che cercano di sbarcare il lunario.
21/04/2020 - Si tratta di una studentessa sedicenne del Liceo Scientifico ''Gemelli-Careri'' di Oppido Mamertina coadiuvata dal professore di Arte, Pietro Adorato che, fuori dalle aule, fa il disegnatore per una realtà emergenza di animazione.
19/04/2020 - Papa Francesco riflette su come si prega al tempo del Coronavirus e mette in guardia dai rischi di questa Chiesa in cui si sta insieme senza stare insieme. «Il Signore lo permette», dice, «ma ricordatevi che la Chiesa è con il popolo».
18/04/2020 - Dalla riunione dei vescovi italiani spunta la richiesta di accessi meno condizionati alle celebrazioni. Preoccupazione per la tenuta delle scuole paritarie. La Conferenza episcopale italiana: «Sofferenza e crisi segneranno gli anni a venire. Questa esperienza, impensabile e impensata, non è ancora conclusa e continua a preoccupare. È stato messo in discussione un [...]
17/04/2020 - Entrambi nella ristorazione che da novembre ad aprile, lavorano in Alta Savoia e risiedono in Puglia, mentre il figlio trascorre questo tempo coi nonni in Calabria. Solo la forza del volontariato ha saputo superare le difficoltà burocratiche.
16/04/2020 - Le donne e gli uomini in tuta rossa si stanno prodigando, infatti, in uno sforzo encomiabile per farsi prossimi a quanti rischiano l'emarginazione sociale a causa del Coronavirus. Servite, con farmaci e alimenti, circa 300 famiglie reggine.
13/04/2020 - Il cappuccino, insieme a quattro confratelli, sono nella Cappellania dell’ospedale più colpito da ricoveri e decessi a causa del coronavirus: «Ho visto anche tanti medici e infermieri, in sala mortuaria, struggersi dal dolore».
11/04/2020 - «La Carità non va in quarantena» è lo slogan che abbiamo scelto per lanciare una campagna a favore della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova. In questi giorni abbiamo raccontato il grande servizio espletato dai volontari, nonostante le restrizioni e le difficoltà : un gioco di squadra con Banco Alimentare e Croce Rossa che sta consentendo un'azione di [...]
09/04/2020 - La consegna, voluta dal Comando provinciale di Reggio Calabria - rappresentato dal capo reparto, Domenico Siclari - e dall'associazione nazionale Vigili del Fuoco - rappresentata dal presidente, Giuseppe Megale - è avvenuta nei locali della Caritas.
09/04/2020 - Nel documento si fa riferimento all’isolamento e alla mancanza di supporti educativi e psicologici. Appello dell’Autorità per l’infanzia e l’adolescenza al governo: troppe situazioni di fragilità su cui intervenire con urgenza.
09/04/2020 - Nuovo stanziamento della Cei per la lotta al coronavirus e alle sua conseguenze. Si tratta di un aiuto straordinario dell’entità di 200 milioni di euro «per sostenere – informa un comunicato di ieri – persone e famiglie in situazioni di povertà .
09/04/2020 - La Fondazione che si occupa di minori e povertà interverrà sul territorio di Catanzaro su un centinaio di famiglie: in tantissimi casi, manca la connessione per poter seguire la didattica online imposta dal Coronavirus.
08/04/2020 - Il leader del collettivo ''La Strada'' critica l'operato del primo cittadino in occasione dell'emergenza Coronavirus in riva allo Stretto: «A costo zero più che un’operazione di maquillage è un vero e proprio processo di riverginazione», scrive.
08/04/2020 - Giunto in Italia nel 2016 è stato accolto a Reggio Calabria, città che lo ha supportato nel suo inserimento nel Paese. Adesso vive a Torino, da solo durante questa pandemia globale. Una storia che può apparire ''sfortunata'', ma ci parla di speranza.
08/04/2020 - In ventotto si alterneranno nel leggere, via Facebook, le pagine de 'Il Piccolo Principe' di Antoine de Saint-Exupery. Ad ospitare questo esperimento saranno i Social Network con la volontà di ''contagiare'' il web con messaggio dal valore altissimo
08/04/2020 - Il sacerdote reggino, scomparso a causa del Covid-19, sarà ricordato con una liturgia eucaristica nella città americana. Per tutti i fedeli reggini sarà possibile seguirla via streaming sulla pagina Facebook del settimanale diocesano alle 21.30.
08/04/2020 - I docenti hanno scritto ai propri alunni in occasione della settimana santa che si incastra in questa prolungata esperienza forzata di «fare scuola fuori dalla scuola». «Tutti siamo responsabili di tutti», anche chi vive da ragazzo a Reggio Calabria
07/04/2020 - La Calabria si divide, lo fanno in primis i sindaci applicando la norma in modo differente: è corretto o meno sostenere le famiglie dei condannati per 'ndrangheta? Le opinioni di Gioacchino Criaco, Pierpaolo Zavettieri, Nicola Gratteri e altri.
07/04/2020 - Dalle 17, tutte le parrocchie della diocesi suoneranno le campane all'unisono per ricordare quanti sono tornati alla casa del Padre in questo periodo senza la celebrazione dell'esequie.
06/04/2020 - Come inizia la settimana santa al tempo del Coronavirus? Monsignor Oliva (Locr-Gerace) ha voluto incontrare i detenuti: «Non siete soli», ma da Cassano allo Jonio a Mileto non mancano spunti di riflessione offerti dai presuli calabresi.
06/04/2020 - La Chiesa reggina vivrà questo intenso, ma insolito, tempo liturgico accanto al suo Pastore. Lo farà grazie agli strumenti dell'Ufficio per le Comunicazioni sociali: due pagine Facebook, «Diocesi Reggio-Bova» e «L'Avvenire di Calabria» dedicate alla riflessione e alla preghiera. Un vero e proprio palinsesto che ci permetterà di condividere un momento storico [...]
05/04/2020 - Una vicenda inedita, quella che vivrà il pontefice argentino, costretto a celebrare senza il suo popolo. Ma tutti i riti saranno trasmessi dai media cattolici e via streaming. Peri bimbi che restano a casa, poi, vi proponiamo un gioco che può far percepire il tempo liturgico all'interno di una fase storica unica: impossibilitati a benedire ulivo e palme in chiesa, [...]
05/04/2020 - Così don Michele Falabretti, responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile (Snpg), la prossima Giornata mondiale della gioventù, la prima senza processione dei giovani, in una piazza san Pietro vuota, a causa del Coronavirus.
04/04/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova vivrà la solennità all'interno di una Cattedrale senza popolo. Tutti i fedeli potranno concorrere nella preghiera seguendo la liturgia eucaristica via streaming dalla pagina Facebook de L'Avvenire di Calabria o in tv attraverso il segnale di ReggioTv, emittente televisiva locale (canale 14 del digitale terrestre). Un fatto [...]
03/04/2020 - Covid-19, ecco tutti gli aggiornamenti dalla Calabria. Crescono i contagi in Regione: nel bollettino odierno, 3 aprile 2020, la Protezione Civile ha registrato un incremento di 42 nuovi casi che quindi si attestano a 733 in totale.
02/04/2020 - [VIDEO] L'ultima storia riguarda una donna che col suo bimbo ha passato la notte alla Stazione Centrale di Reggio Calabria. Serve una cabina di regia per gli interventi a favore dei senza fissa dimora: ne è convinto don Nino Pangallo.
01/04/2020 - [VIDEO] Elisabetta Soglio è la responsabile dell'inserto del Corriere della Sera dedicato al mondo del Terzo Settore. Tante necessità , moltissime proposte che - dal laboratorio di giornalismo sociale - si moltiplicano in tutta Italia
31/03/2020 - Filippo Cogliandro analizza la gravissima situazione in cui versa il mondo della ristorazione. Lo fa con un'abbondante dose di ottimismo: «Ci rialzeremo, ce la faremo». E su chi non vede alternativa chiede: «Rivolgetevi allo Stato, non alle 'ndrine».
31/03/2020 - L'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova ai fedeli del territorio che versano in difficoltà economiche: «Farsi prestare dei soldi dalla 'ndrangheta, aiuto per l'oggi, ma diventa una prigionia da cui è difficilissimo uscire».
31/03/2020 - «Città solidale», diretto da don Piero Puglisi, ospiterà undici persone risultate positive al Coronavirus. La diocesi di Catanzaro-Squillace si sta subito rendendo disponibile per mettere a disposizioni i viveri necessari per la quarantena.
31/03/2020 - Il vicepresidente di Confindustria reggina chiede «l’immissione massiccia di nuova liquidità » per salvaguardare i livelli occupazionali nelle imprese locali. Ma non solo, l'imprenditore lancia un appello ai consumatori: «Acquistate made in Calabria».
30/03/2020 - Il presidente della Cec interviene sugli effetti irreversibili della pandemia: «Dio rischia di essere la vittima sacrificale sulla quale gli uomini cercano di addossare ogni responsabilità , per poi ricominciare come prima, come se nulla fosse».
30/03/2020 - Manca sangue in corsia, così le associazioni chiedono un aiuto suppletivo ai propri donatori. Buona risposta a Reggio Calabria, ma dal Coronavirus si può generare un'onda di generosità maggiore. Per questo i centri sono aperti quotidianamente.
30/03/2020 - Finora sono state aiutate circa 100 famiglie come conferma l'assessore comunale alle Politiche sociali, Lucia Nucera che evidenzia il lavoro in rete tra Protezione civile, Caritas, Banco Alimentare, Croce Rossa e altre associazioni di volontariato.
29/03/2020 - Noia e disconnessione: così gli adolescenti dei quartieri disagiati possono cadere nella trappola della solitudine. La rete delle ''Alleanze Educative" di Reggio Calabria, a tal proposito, ha avanzato una serie di proposte.
29/03/2020 - Continua il rapporto epistolare tra l'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova e il clero diocesano in questa fase così delicata. Con guida paterna, il presule ha invitato a «continuare a pregare». La diocesi contribuisce per l'acquisto dei ventilatori.
26/03/2020 - La Protezione Civile ha diffuso il bollettino giornaliero riferito a oggi, 26 marzo, rispetto ai casi sul territorio regionale. Reggio Calabria rimane la provincia più colpita con 123 casi sui 393 totali. Il 25% dei nuovi casi sono stati ricoverati.
25/03/2020 - Paolo Lambruschi (Avvenire) collegato con noi, via Skype, prova a fare un'analisi rispetto al diffondersi dell'epidemia: «La Sanità lombarda si credeva invincibile; adesso occorre rivedere il ruolo dei medici di base: così sono totalmente inutili».
25/03/2020 - La Protezione Civile ha diffuso il consueto bollettino giornaliero: salgono a 351 i contagiati sul territorio regionale. In tanti, al momento non necessitano di cure ospedaliere: in isolamento domiciliare ci sono 217 calabresi col Covid-19.
24/03/2020 - La Protezione Civile ha diffuso il consueto bollettino giornaliero rispetto alla diffusione dell'epidemia. Crescono i numeri nel Mezzogiorno; nello specifico il trend di maggiore crescita, nelle ultime 24 ore, riguarda la provincia di Cosenza.
23/03/2020 - Nella giornata del 23 marzo sono stati effettuati 272 tamponi, di cui il 7% è risultato positivo. A Reggio Calabria, i pazienti ospedalizzati sono 26 tra i quali si registrano 5 ricoveri in terapia intensiva. Politica, De Luca sfida i transfughi.
23/03/2020 - La Chiesa reggina mette a disposizione il Soggiorno ''San Paolo'' in Aspromonte: creati 50 posti-letto per quanti, eventualmente, saranno costretti all'isolamento. Questa è solo una delle misure messe in atto dall'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova.
21/03/2020 - Deceduti due pazienti ricoverati per Covid-19 al Grande Ospedale Metropolitano. Al via l'allestimento di una struttura modulare a Catanzaro per 80 nuovi posti letto. In arrivo il materiale acquistato dalla Città metropolitana per l'emergenza. Dopo Montebello Jonico e San Lucido anche Cutro è zona rossa.
19/03/2020 - Birolini, giornalista di Avvenire, e Penteriani, direttrice del Settimanale diocesano Santalessandro.org, ci raccontano il Covid-19 dal cuore dell'emergenza: «Questo è il momento del dolore; ieri sera è stata dura vedere i camion dell'esercito».
19/03/2020 - Questo giovedì è anche la giornata più dura rispetto ai morti per Coronavirus in Calabria. Sono ben due, di cui uno a Cosenza e uno a Crotone. Entrambi erano affetti da altri gravi patologie. Impennata di casi al ''Pugliese'': 23 in sole 24 ore.
09/03/2020 - Ordinanza stringente della Governatrice; l'obiettivo è salvaguardare le strutture sanitarie incapaci numericamente a fronteggiare un'epidemia con ricadute percentuali come quelli che si stanno vivendo nel Nord del Paese.
13/01/2020 - Dopo l’estate incendiata dalle accuse del sindaco ai cittadini ora i cumuli sono oggetto dei piromani. Un déjà vu che si ripete a pochi mesi dalle elezioni: come nel 2014. E il settore Ambiente viene affidato al capo della municipale.
04/02/2019 - Lavoratori a casa dopo vent’anni. Ma ci sono progetti per reintegrarli. Tra le proposte c’è quella di affidare a realtà sociali i servizi di igiene urbana della MetroCity. Fuori il 50% dei dipendenti: ora si spera nel nuovo bando metropolitano.
04/01/2019 - «Ci auguriamo che tutte le persone fragili che vivono sulla strada possano trovare luoghi di accoglienza e di fraternità », questo l'auspicio espresso dal direttore della Caritas della Chiesa reggina, don Nino Pangallo. Oggi il bus partirà alle 18.30.
26/07/2018 - È salito a 79 morti e almeno 550 feriti, tra cui 16 bimbi in gravi condizioni, il bilancio degli incendi che da lunedì 23 luglio stanno devastando intere zone della Grecia. La Caritas ellenica sta raggiungendo in queste ore le zone colpite
26/07/2018 - Lungo sfogo su facebook del Primo Cittadino di Reggio Calabria sull'emergenza che sta attanagliando vaste aree della Città . Ieri l'incontro ufficiale con il Prefetto, Michele Di Bari, per delineare le prospettive di intervento.
26/07/2017 - A lanciarlo il Centro Servizi al Volontariato 'Dei Due Mari' di Reggio Calabria in seguito alle segnalazioni del dottor Alfonso Trimarchi, direttore del Servizio Immunotrasfusionale del Grande Ospedale Metropolitano reggino.
19/04/2017 - La canna circola senza problemi nelle scuole. Le ricadute in termini di affievolita padronanza di sé stessi, di rendimento scolastico scadente, di aumento di patologie che si ricollegano ai danni da cannabinoidi, sono registrate in modo obiettivo.
06/04/2017 - Abbiamo visitato il rifugio delle donne abbandonate, aperto a ottobre 2015 nel cuore di Reggio Calabria. L’autoresponsabilità orienta le scelte quotidiane di tutte per condividere l’esperienza di un’accoglienza vicendevole.