28/10/2020 - Le persone hanno una «predisposizione a orientarsi verso notizie negative». Se abbinate ad algoritmi che promuovono contenuti «con un alto livello di coinvolgimento», le piattaforme possono «facilmente amplificare la portata di informazioni false».
02/09/2020 - È quanto emerge da una analisi dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) su dati Istat in riferimento alla prossima riapertura delle scuole con la gestione delle presenze in aula dei ragazzi e delle lezioni on line.
26/06/2018 - Nelle camere del sesso online il 13% degli utenti ha meno di 15 anni. E le foto del 34% di loro diventano virali sul Web. Rimanere senza lo smartphone? Diventa un dramma: la «nomofobia» è l'altra, nuova, emergenza adolescenziale.
26/06/2018 - La testimonianza di un ventiduenne reggino che sta compiendo il percorso terapeutico presso il centro d’ascolto del Cereso. Una difficoltà nata dal sentirsi inadatto rispetto ai propri amici fino a trincerarsi nella solitudine di un pc in una cameretta.