18/12/2020 - Solo il 25 dicembre, il 1° gennaio e il 6 gennaio. È quanto si legge nel decreto pubblicato mercoledì 16 dicembre sul sito della Congregazione per il culto divino, firmato dal cardinale prefetto Robert Sarah e dal segretario, l’arcivescovo Arthur Roche
12/12/2020 - Nel giorno di Natale venerdì 25, il Papa impartirà la benedizione “Urbi et Orbi” nella basilica di San Pietro alle 12. Giovedì 31 dicembre, Francesco reciterà i primi vespri e il Te Deum in ringraziamento per l’anno trascorso, nella basilica vaticana
08/12/2020 - Quello che conta è che ci sia la notte e cioè il buio, nel quale annunciare 'lo splendore di Cristo, vera luce del mondo'. Lo spiega don Paolo Tomatis, docente alla Facoltà teologica dell’Italia settentrionale, in merito alla Messa di Natale
06/11/2020 - Lo precisa Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei, rispondendo alle richieste di chiarimento dei colleghi giornalisti legate al Dpcm del 3 novembre 2020.
28/08/2020 - Nel Padre Nostro, non diremo più «e non ci indurre in tentazione», ma «non abbandonarci alla tentazione». Altra modifica riguarda il Gloria: «Pace in terra agli uomini di buona volontà» diventerà «pace in terra agli uomini, amati dal Signore»
14/08/2020 - «Non sono tenuti all’obbligo del distanziamento interpersonale i componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi/congiunti, parenti con stabile frequentazione; persone, non legate da vincolo di parentela, di affinità o di coniugo»
07/05/2020 - Giunge a compimento il dialogo tra la Conferenza episcopale e il ministro dell’Interno Lamorgese per individuare le condizioni per riaprire le celebrazioni in sicurezza. Il documento consegnato al Comitato tecnico scientifico, che lo ha fatto proprio. Ora manca solo la data: si attende l’ultima parola del presidente del Consiglio Giuseppe Conte. E alla Camera [...]
28/04/2020 - Avvenire, oggi in edicola, lancia questa indiscrezione: sarebbe pronto un emendamento per mitigare le misure annunciate. Esecutivo, poi, a lavoro per un protocollo definitivo che sarà efficace a partire dal 18 maggio. Fedeli obbligati alle mascherine
28/04/2020 - Il presidente emerito della Corte Costituzionale interviene, con sguardo da giurista, sul dibattito innescato dal nuovo Dpcm del Governo. «Oltre alla salute fisica, va tutelata anche quella spirituale» afferma Mirabelli al Sir.
27/04/2020 - L'editoriale del direttore di Avvenire subito dopo l'annuncio del premier Conte di proseguire con le restrizioni anche in materia di libertà di culto. «Si potrà tornare nei parchi - scrive Tarquinio - ma non si potrà partecipare alla Messa domenicale»
27/04/2020 - Dal 4 maggio si potranno celebrare soltanto i funerali con una partecipazione massima di 15 persone. Il ministro Bonetti si scaglia contro il Comitato tecnico-scientifico. Nel Pd si schierano contro il Dpcm anche alcuni big da Delrio a Marcucci.
27/04/2020 - Subito dopo la fine della conferenza stampa del Presidente del Consiglio dei Ministri è stata diffusa una nota durissima da parte dei vescovi italiani: «Inaccettabile vedere compromesso l'esercizio della libertà di culto» scrivono i presuli.
26/04/2020 - Le parole del Cardinale Gualtiero Bassetti: «In sintonia con il governo per garantire la sicurezza dei fedeli nelle chiese». Dopo l’intervista del ministro dell’Interno ad Avvenire, Maffeis conferma: rapporti fin dall’inizio improntati a un clima costruttivo.
19/04/2020 - Dalle Eucaristie con fedeli divisi per gruppi di riferimento o in fasce d’età a un uso maggiore di rete e social. Anche per le Chiese la “fase 2”, il passaggio dall’emergenza alla lenta riconquista della normalità, non sarà facile.
14/03/2017 - Le chiamano «rimesse» e sono i soldi che i migranti riescono a inviare nei propri paesi di origine: dietro le loro storie di ordinaria lontananza da casa si nasconde una grande volontà a essere parte integrante nel rilancio dei propri stati.
30/08/2016 - Un giovane reggino millantava un'attività di raccolta fondi per la Protezione Civile; i soldi venivano utilizzati dallo stesso per il gioco e le scommesse online: la denuncia di una donna e l'intervento della Polizia Postale di Imperia.