24/12/2020 - Il Papa autorizza il decreto che riconosce il martirio di Rosario Livatino, il magistrato ucciso dalla mafia Schivo, aveva una «dirittura morale radicata nella fede». Sapeva di essere in pericolo: «Dio mi protegga». Nella scarpata dove Rosario Livatino aveva tentato di sfuggire ai killer mafiosi venne trovata la sua agenda di lavoro. Sulla prima pagina la scritta [...]
28/05/2020 - Dal deserto alla parrocchia, dalla contemplazione all’apostolato di servizio agli ultimi. Molto differenti tra loro i testimoni della fede per le cui cause il Pontefice ha dato il via libera alla Congregazione delle cause dei santi.
24/03/2020 - Don Giuseppe Berardelli, sacerdote 72enne di Casnigo (Bergamo), è uno dei trenta sacerdoti morti per Coronavirus. Si è spento dopo essere risultato positivo al Covid-19, ma anche perché ha scelto di sacrificarsi per un'altra persona a lui sconosciuta.
14/04/2019 - Donò il sorriso nonostante la paralisi a vita. L’esempio della donna stravolge il paradigma della felicità : seppur coi limiti fisici, infatti ha vissuto con gioia. L'ufficialità è giunta lo scorso 6 aprile dalla Santa Sede.
08/03/2019 - In occasione della festa delle donne, vi anticipiamo un articolo che sarà pubblicato sul numero del 10 marzo del nostro settimanale. A firmarlo è la professoressa Francesca Crisarà , la quale porta in evidenza la figura di Edith Stein.
05/07/2018 - Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto riguardante le virtĂą eroiche del Servo di Dio, Giorgio La Pira. Si tratta del primo passo per l'eventuale apertura di un processo di beatificazione.
14/11/2017 - Prima parte del vivo ricordo di monsignor Salvatore Nunnari sull’arcivescovo somasco che cambiò la città e la diocesi reggina. Nei racconti rivive la figura del pastore che amò e guidò le chiese di Reggio Calabria e Bova.
14/12/2016 - In dirittura d’arrivo l’ok delle Camere; il presidente della Commissione antimafia: “il sistema di protezione presenta delle criticità non dal punto di vista della sicurezza ma dal punto di vista sociale, di accompagnamento della persona".