Un viaggio nella memoria nel borgo grecanico di San Lorenzo
Pasquale Manti, natio del borgo grecanico di San Lorenzo, ma trasferito da tanti anni in Lombardia, non ha dimenticato le sue origini tra aneddoti e ricordi.
di Antonella Cuzzocrea - Come possono essere conciliati gli interessi di due adolescenti del nuovo millennio con i miti dell’antica Magna Grecia? I temi del femminismo sessantottino con la moderna musica «burina»? È quello che riesce a fare Adele Cambria nel libro: In viaggio con la Zia. Con due bambine alla scoperta del mito in Magna Grecia (Città del Sole edizioni). La zia in questione è proprio lei, Adele, alle prese con due nipotine immaginarie. Nora, figlia unica di sua sorella minore, sempre pungente e polemica; e Yelena, «piccola sognante russa di Leningrado» avuta in affidamento temporaneo.
Pasquale Manti, natio del borgo grecanico di San Lorenzo, ma trasferito da tanti anni in Lombardia, non ha dimenticato le sue origini tra aneddoti e ricordi.
Il 15 luglio scorso, nella chiesa del Santissimo Salvatore di Saline Joniche, è stato presentato il libro “Saline Joniche: dai solchi della storia verso il futuro” delle sorelle Calabrò.
Si è svolta nel pomeriggio del 28 giugno nell’Aula magna dell’Università “Dante Alighieri” di Reggio Calabria. Ospite monsignor Cesare Di Pietro, vescovo ausiliare di Messina.
Tags: libro