Nella nottata di ieri, i due pullman sono ripartiti da Sobrance (Slovacchia) con a bordo 45 profughi che saranno accolti dalla diocesi di Locri-Gerace
Ucraina, in viaggio i rifugiati che saranno accolti nella Locride
Gli ucraini in fuga sono stati tamponati dalla dottoressa Veneranda Morelli all'interno delle tende di frontiera: l'arrivo in Calabria previsto per domattina
di Federico Minniti
9 Marzo 2022
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Ucraina, in viaggio i rifugiati che saranno accolti nella Locride. Nella nottata di ieri, i due pullman sono ripartiti da Vyšné Nemecké (Slovacchia) con a bordo 45 profughi che saranno accolti dalla diocesi di Locri-Gerace. L'arrivo in Calabria previsto per domattina dove ad attenderli c'è una comunità intera.
Ucraina, in viaggio i rifugiati che saranno accolti nella Locride
«I nostri pullman - dichiara don Pietro Romeo, vicario generale della diocesi di Locri e capodelegazione - erano gli unici diretti in Italia. La maggior parte delle popolazioni in fuga cercano di ricongiungersi coi propri cari nei paesi confinanti o comunque del Centro Europa».
Così le tratte più battute sono Germania, Polonia, Repubblica Ceca, Austria e Svizzera. «L'Italia è troppo lontana e il sentimento di tanti è quello di rimanere il più vicino possibile all'Ucraina» spiega don Pietro che aggiunge: «Noi abbiamo portato con noi proprio quelli che non sapevano dove andare e non avevano nessun punto di riferimento». In totale, a bordo dei pullman messi a disposizione da Autolinee Federico, sono salite 45 persone.
Gli ucraini in fuga sono stati tamponati dalla Veneranda Morelli, imedico chirurgo, collaboratrice medico pediatra di base e medico titolare continuità assistenziale, all'interno delle tende di frontiera. Un lavoro sinergico il suo con le donne ucraine partite dalla Locride come meditarici e interpreti.
«La situazione è davvero disperata: è un disastro umanitario terribile» commenta con un filo di commozione don Pietro Romeo. Tra le tante storie di sofferenze ce n'è una che ha colpito i volontari calabresi: una ragazza di 19 anni ha viaggiata da sola per 48 ore. Una sfida contro i propri limiti per scappare dalle bombe che stanno distruggendo le città ucraine.
I rifugiati a bordo sono tutti cattolici di rito bizantino e parlano solo ucraino. La quasi totalità sono donne con bambini; c'è solo un nucleo familiare intero: il papà è stato lasciato passare oltre il confine in quanto ha ben quattro figli.
Il pullman sta attraversando gli oltre duemila chilometri che separano l'Ucraina dalla Locride. Una distanza solo geografica. Ad attenderli le case della diocesi di Locri già messe a punto dai volontari della Caritas locale guidata da don Rigobert Elangui.
Cerimonia di premiazione degli alunni che hanno partecipato al concorso scolastico bandito anche quest’anno dal Serra International. Un video si è aggiudicato anche il primo premio nazionale.
Sette anni fa la pagina dolorosa della storia di Reggio Calabria, legata all’accoglienza. In riva allo Stretto giungevano 45 salme di migranti morti in uno dei tanti viaggio della speranza.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.