
Reggio Calabria, assegnati due chioschi comunali sul Lungomare: coinvolte aziende locali
L’assessore Lanucara: «Valorizzare una delle aree più belle della città attraverso servizi di qualità. Ora avanti anche con il terzo chiosco».
Papa Francesco continua a mantenere alta l'attenzione sulla guerra in Ucraina, ribadendo la sua richiesta: prevalga la Pace. Lo aveva riaffermato solo pochi giorni fa in occasione dell'Angelus di domenica, dinnanzi al continuo scorrere di «fiumi di sangue e di lacrime». Allo strazio per «un'operazione non solo militare, ma di guerra che semina morte, distruzione e miseria».
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il no a guerra, morte e distruzione, il Santo Padre lo ha ribadito anche oggi. Il Papa ha colto l'occasione della Giornata internazionale della donna, per lanciare via Twitter un messaggio profondamente simbolico.
Sul suo account Twitter "Pontifex" Begoglio ha pubblicato questa frase: «Guardando a Maria con in braccio il suo Figlio, penso alle giovani madri e ai loro bambini in fuga da guerre e carestie o in attesa nei campi per i rifugiati. Sono tanti! La Regina della pace ottenga concordia ai nostri cuori e al mondo intero».
«Le vittime sono sempre più numerose, così come le persone in fuga, specialmente mamme e bambini», aveva già ricordato all'Angelus di domenica scorsa Bergoglio. Il Papa, pensando non solo a donne e bambini, ha anche ringraziato «tutti coloro che stanno accogliendo i profughi», auspicando che a prevalere sia «il negoziato e pure il buon senso e si torni a rispettare il diritto internazionale».
PER APPROFONDIRE: Profughi Ucraina, diocesi di Reggio Calabria accoglie le prime famiglie
Quindi la preghiera recitata in piazza per l’Ucraina. E l'impegno: «la Santa Sede è disposta a fare di tutto, a mettersi al servizio per questa pace», ancora le parole del Santo Padre, il quale - nel farsi interprete del sentimento di tutto il popolo cristiano, contrario a tanta violenza ha aggiunto: «La guerra è una pazzia! Fermatevi, per favore! Guardate questa crudeltà!».
L’assessore Lanucara: «Valorizzare una delle aree più belle della città attraverso servizi di qualità. Ora avanti anche con il terzo chiosco».
Brunetti: «Sistema utile per prevenire incidenti, non per fare cassa». Il provvedimento interessa quattro intersezioni e punta a tutelare pedoni e automobilisti
Borgo Petelia è un albergo diffuso che si snoda tra le antiche vie di Strongoli,