Avvenire di Calabria

Aula G, un incontro speciale con suor Chiara Cazzuola a Reggio Calabria

La Madre Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice è stata in visita a Reggio Calabria

di Gemma Campolo*

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

In preparazione dell'incontro le classi della scuola Primaria e Secondaria dell'Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice di Reggio Calabria hanno allestito nel campetto della scuola un'accoglienza festosa

Il 5 marzo 2025, tutte le classi del Nido, dell'Infanzia, della Primaria e della Secondaria di I grado dell'Istituto Maria Ausiliatrice di Reggio Calabria, hanno incontrato la Madre Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, suor Chiara Cazzuola. È stato un evento che ha coinvolto l'intera scuola in un'atmosfera di gioia.



In preparazione per l'incontro con Madre Chiara, le classi della scuola Primaria e Secondaria hanno allestito nel campetto della scuola un'accoglienza festosa: un'enorme porta addobbata di palloncini colorati di diverse dimensioni ha fatto da cornice a una coreografia allegra, sulle note della canzone "Viva la vita" di Francesco Gabbani.

Il brano, diventato virale, ha dato ritmo ad una danza, con nastri e cerchi colorati, in un movimento sincronizzato; per la scenografia sono stati utilizzati cartelloni che mettevano in evidenza alcune delle frasi della canzone: "Aiutarsi", "Darsi il cambio", "Consumarsi al vento", e "Stesso fuoco dentro". Queste frasi, ricche di significato, ci hanno ricordato l'importanza del vivere insieme, di essere solidali e di coltivare i nostri sogni con passione.

Il messaggio di ringraziamento a suor Chiara

Un'alunna di terza media ha rivolto un messaggio di gratitudine a Madre Chiara, sottolineando la gioia per questa visita e l'opportunità di crescere nella fede, guardando al futuro con speranza e gioia salesiana. Queste le parole con cui l’ha salutata Aurora, a rappresentare tutti i destinatari della nostra bella realtà salesiana:

«Carissima Madre Chiara, con grande gioia e profonda gratitudine noi alunni l’accogliamo a nome di tutti i destinatari della nostra realtà salesiana di Reggio Calabria!
AverLa, oggi, qui tra noi, in questa che per noi ragazzi è come la nostra seconda casa, fa vibrare le corde del cuore, ma ci fa anche riflettere sui cammini quotidiani che qui percorriamo, insieme alle nostre suore e a tutti gli insegnanti ed educatori. Siamo certi che incontrarLa, qui oggi, diventa per tutti noi punto di arrivo e di partenza per crescere nella Fede guardando al futuro con Speranza e Gioia Salesiana.
Grazie ancora con affetto!»

Al termine dell'esibizione, Madre Chiara si è complimentata per il bellissimo saluto riservatole e ci ha salutato con calore, esprimendo parole di apprezzamento. Ha parlato dell'importanza della scuola che frequentiamo, paragonandola a una casa, un luogo dove crescere, imparare e sentirsi amati e protetti. Ha sottolineato anche l'importanza degli Istituti Salesiani, che non solo educano, ma trasmettono valori fondamentali cari a Don Bosco.


PER APPROFONDIRE: A Palazzo Alvaro il garante metropolitano per l’Infanzia Mattia


Infine tre alunni della scuola, capeggiati da Pietro le hanno, poi, dedicato un momento musicale con canti mediterranei, ritmati a suon di organetto e tamburelli. È stata davvero una giornata di festa, di condivisione e di grande gioia, che sicuramente rimarrà nei cuori di tutti noi ragazzi.

*classe I Secondaria dell'Istituto Fma di Reggio Calabria

Articoli Correlati