Avvenire di Calabria

Nasce ad Oppido Mamertina, un club service a sostegno delle vocazioni nella Piana di Gioia Tauro

Un nuovo Club service per sostenere le vocazioni nella Piana

Si tratta di un Club Serra che da sempre rappresenta un movimento laicale al servizio della Chiesa

di Caterina Sorbara

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Un nuovo Club service per sostenere le vocazioni nella Piana. Nasce nella diocesi di Oppido Mamertina - Palmi ed ha avuto il suo "battesimo" alla presenza del vescovo locale, monsignor Francesco Milito.

Un nuovo Club service per sostenere le vocazioni

Il 31 luglio, nel giorno dedicato a Sant’Ignazio di Loyola, nella Sala vescovile della diocesi di Oppido Mamertina-Palmi si è tenuto un evento importante. Parliamo della Cerimonia di incorporazione del “Club Serra Oppido Mamertina-Palmi” al Serra International. Si tratta di un Club service dedicato al sostegno delle vocazioni.

La presidente, Antonietta Bonarrigo, ha ripercorso in apertura di cerimonia le fasi salienti del cammino che ha portato alla nascita del Club. A sostenere questa causa è stato il vescovo diocesano, monsignor Francesco Milito. Dopo la presentazione del  direttivo e  dei  soci la presidente Bonarrigo ha illustrato il programma che il Club svolgerà ispirato al tema delle beatitudini evangeliche.

Cos'è un Club Serra?

Il movimento internazionale laicale al servizio della Chiesa è sorto in America, e prende il nome di un frate minore francescano, Juniper Serra, che nel ‘700 fu evangelizzatore di vaste aree del “nuovo mondo”. Tra gli scopi dei Club, c’è quello di aiutare il Seminario nell’occuparsi degli aspetti che riguardano il rapporto della Chiesa con i giovani. L'obiettivo è creare momenti di riflessione alla ricerca della possibilità che in ognuno di essi si riveli, se esiste, la vocazione al sacerdozio.

Era presente ad Oppido anche la presidente nazionale Paola Poli. «Non bisogna adorare la ceneri  - ha detto - ma custodire il fuoco . Ed è quello che cerchiamo di fare attraverso il Serra Club», ha dichiarato. A seguire c'è stato l'intervento di Michele Montalto, governatore del Distretto 77 Sicilia-Calabria. Montalto ha donato al nuovo club il gonfalone, una borsa di studio per un seminarista e la statuetta di don Junipero Serra.

Gli altri interventi

In linea con queste direttrici anche Oreste Arconte, presidente Club Reggio Calabria, che  nel suo intervento si è soffermato sull’importanza dell’unione dei serrani con i pastori della chiesa. Infine monsignor Francesco Milito, ha sottolineato l’importanza del momento fondativo, paragonabile  - ha detto - alla nascita di un bambino, atteso con immensa gioia. «Ora impegniamoci - ha concluso il vescovo-  tutti insieme affinchè il nostro club diventi un cenacolo di preghiera e un simposio di cultura».

Dopo la consegna della “Charter”,  da parte di Cesare Gambardella rappresentante di Serra international  e dei distintivi ai soci è seguito uno scambio di doni simbolici, segno di amicizia e vicinanza al nuovo Club. L’evento si è concluso con la celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Milito nella antica Cattedrale di Oppido Mamertina.  

Articoli Correlati