Minori e mafie, da “Liberi di scegliere” alle nuove prospettive di legge
L’incontro venerdì all’Università Dante Alighieri. Interverranno autorevoli rappresentati della rete istituzionale e sociale “Liberi di scegliere”.
di Patrizia Caiffa* - Il ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ha incontrato il presidente dell’Unicef Italia, Francesco Samengo. Nel corso dell’incontro – che si è svolto a Roma presso il ministero – sono state affrontate diverse tematiche relative ai bisogni dell’infanzia in Italia e alle possibili attività da realizzare in collaborazione con il ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo a favore dei gruppi più vulnerabili. In particolare, è emersa l’opportunità di realizzare progetti e attività negli istituti penali per minorenni incentrate sulla musica, il teatro e le arti.
L’incontro venerdì all’Università Dante Alighieri. Interverranno autorevoli rappresentati della rete istituzionale e sociale “Liberi di scegliere”.
In Calabria a rischio una cinquantina di Istituti per via del Dimensionamento scolastico. All’orizzonte il
OpenPolis e Fondazione Con i Bambini analizzano gli scenari presenti e futuri sulla povertà educativa in Calabria. Si riuscirà a imprimere un cambio di passo tangibile?