Lunedì scorso si è tenuto la presa di possesso del docente che succede a Salvatore Berlingò
Università per stranieri, insediato il nuovo rettore Zumbo
Redazione Web
6 Febbraio 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
«L’Unistrada, l’Università per stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria, prosegue nel suo prezioso percorso d’alta formazione nel segno dell’eccellenza: buon lavoro al nuovo Magnifico Rettore, professor Antonino Zumbo». Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà accompagna con queste parole il formale “passaggio del testimone” tra il neorettore dell’“Alighieri” Zumbo – già prorettore e ordinario di Filologia classica dell’Unistrada – e l’uscente, professor Salvatore Berlingò. Infatti dispiega i suoi effetti da lunedì 3 febbraio l’elezione del nuovo Rettore, sancita all’unanimità il 31 ottobre scorso: ieri la cerimonia d’insediamento, tenutasi a Palazzo Alvaro. «Gli oltre vent’anni del professor Berlingò alla guida dell’Università per stranieri – osserva ancòra il sindaco metropolitano – hanno contribuito a piazzare potenti riflettori su Reggio Calabria, il suo territorio e le sue strepitose potenzialità, anche per il suo essere oggettivamente un insostituibile crocevia geografico, logistico e culturale dell’intera Europa, con la bussola saldamente orientata sul Mediterraneo. In questo senso, Salvatore Berlingò ha fatto sì che in questi anni l’“Alighieri” si distinguesse non soltanto per il rigore nella ricerca e nell’alta formazione erogata, ma anche per un’attenzione davvero peculiare alle popolazioni, alle tradizioni e alle culture ‘altre’ che oggi, nel nostro mondo globalizzato, è pilastro di un percorso fortunatamente irreversibile. Al nuovo Rettore, professor Zumbo, i miei auspici più calorosi – così Falcomatà – di dispiegare la propria azione continuando in questo solco, serbando un occhio di riguardo per le sinergie con le altre Istituzioni e per le positive ricadute sul territorio della formidabile azione formativa che, sono certo, l’Università per stranieri “Dante Alighieri” continuerà a svolgere brillantemente».
L’incontro con la facente funzioni del reparto dell’ospedale pianigiano Tiziana Foti. La visita dopo la notizia della possibile chiusura del reparto per carenza di personale medico.
Quest’anno la giornata si celebra domenica 12 febbraio (VI domenica del tempo ordinario). È l’occasione per sostenere con la preghiera e concretamente il Seminario Pio XI.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.