In Calabria si legge troppo poco: maglia nera dopo il rilevamento Istat
Da bollino nero il dato sulla Sibaritide. E al bando del Terzo Settore sulle biblioteche di comunità partecipano in pochi.
Un doppio appuntamento di confronto e riflessione, ma anche occasione per presentare l'ultimo libro sul tema "Vulnerabilità e diritti umani" della professoressa Francesca Panuccio. Sarà ospitato all'Università per Stranieri di Reggio Calabria.
Sarà l’Aula Magna dell’Università per Stranieri ad ospitare, alle ore 15 di venerdì 2 dicembre 2022, “Il paradigma della vulnerabilità: quale tutela per i soggetti vulnerabili?”, il seminario di studi voluto dalla struttura territoriale della Scuola Superiore della Magistratura, dall’Ordine reggino degli Avvocati e da quello regionale degli Assistenti Sociali nonché dalla “Dante Alighieri”.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
I lavori, coordinati dalla professoressa Elisa Vermiglio, inizieranno con i saluti istituzionali del Rettore Antonino Zumbo, del Presidente del reggino Tribunale Mariagrazia Lisa Arena, del Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Rosario Mario Infantino e del Presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Calabria Danilo Ferrara.
Seguiranno gli interventi del Giudice del Tribunale reggino Giselda Stella, su “stereotipi di genere nelle decisioni giudiziarie e vittimizzazione secondaria”, del Giudice Onorario del Tribunale di Reggio Calabria Giulia Albiero, su “la violenza nei giudizi civili alla luce della riforma Cartabia. La nuova disciplina processuale”, della profrssoressa, presso l’UNIME, Sara Domianello, su “soggetti vulnerabili nell’ordinamento canonico” e dell’avvocato Patrizia Surace su “donne di ‘ndrangheta: codice familiaristico e fragilità moderna”.
A concludere l’incontro sarà l’avvocato Angelo Marra, curatore, presso Key Editore, della Collana “Disabilità e Diritto”, che annovera fra i suoi titoli il recentissimo libro “Vulnerabilità e Diritti Umani. Strumenti e percorsi di tutela”, scritto da Francesca Panuccio Dattola, docente all’UNIME e alla “Dante Alighieri” e avvocato cassazionista specializzato in Diritto di Famiglia e Minori, e Tiziana Amodeo, GOT al Tribunale Civile di Reggio Calabria e cultrice di Diritto di Famiglia presso la “Dante Alighieri”, e che proprio nell’ambito del Seminario verrà presentato.
PER APPROFONDIRE: Minori, nasce il servizio tutela della diocesi di Reggio Calabria
L’evento, infine, avendo carattere formativo, consentirà tanto agli avvocati quanto agli assistenti sociali di ricevere dei crediti formativi.
Da bollino nero il dato sulla Sibaritide. E al bando del Terzo Settore sulle biblioteche di comunità partecipano in pochi.
Nel 2022 il ricorso agli ammortizzatori sociali è calato sensibilmente, ma gli effetti sull’occupazione destano preoccupazione secondo uno studio del Servizio Uil Lavoro.
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa alle celebrazioni per la 27esima giornata mondiale della vita consacrata. In duomo la messa presieduta dal vescovo Morrone.