Avvenire di Calabria

Luglio 2023

Breaking News

Gmg Lisbona: card. Clemente (patriarca Lisbona), “i giovani sono il volto della speranza. Questa generazione segnerà un futuro nuovo”

(Da Lisbona) “Ho già una certezza: questa esperienza, che ha già coinvolto decine di migliaia di giovani che hanno servito e lavorato alla preparazione e alla realizzazione di questa Gmg, non va via. Crea una generazione. Giovani che hanno lavorato, hanno acquisito un modo di essere e di spendersi per il bene. Sono loro il […]

Breaking News

Gmg Lisbona: diocesi di San Marino-Montefeltro, il vescovo Turazzi racconta il viaggio dei giovani pellegrini

“Siamo cittadini del pullman ’63 posti, 14 metri, ditta Boldrini’”. Comincia così il racconto del viaggio verso Lisbona compiuto dai giovani della diocesi di San Marino-Montefeltro. “Percorriamo mezza Spagna infuocata”, scrive il vescovo, mons. Andrea Turazzi, in veste di narratore. “In fretta non significa frettolosamente, distrattamente, superficialmente; significa slancio, prontezza, dedizione”, il commento al tema […]

Breaking News

Finanza: Commissione Ue, adottati standard di rendicontazione della sostenibilità per le imprese

La Commissione europea adotta gli standard Ue di rendicontazione della sostenibilità (Esrs) per le società soggette alla direttiva sulla rendicontazione della sostenibilità delle imprese (Csrd). I requisiti saranno introdotti gradualmente per le diverse aziende. Lo comunica in una nota l’Esecutivo europeo. Gli standard riguardano “questioni ambientali, sociali e di governance, compresi i cambiamenti climatici, la […]

Breaking News

Disinformazione: Commissione europea, un bando da 1,2 milioni di euro per progetti per contrastare le fake news

Oggi la Commissione europea pubblica un bando da 1,2 milioni di euro per progetti per contrastare la disinformazione sulla guerra della Russia contro l’Ucraina, sulle elezioni e sulla comunità Lgbtq+ e capire come viene diffusa online ed offline. Lo comunica in una nota l’Esecutivo europeo. I progetti finanziati serviranno a comprendere anche come vengono generate […]

Breaking News

Donne: Cavallari al Sae, “sarebbe meglio declinare il termine uguaglianza come parità”

Ci sono due modi per intendere la parola differenza: uno positivo e uno negativo; uno orizzontale e uno gerarchico. Il femminismo della differenza ha elaborato da anni un pensiero sulla differenza nell’accezione positiva. Lo ha evidenziato Paola Cavallari, cattolica, insegnante, fondatrice e presidente emerita dell’Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne, intervenuta alla tavola rotonda […]

Breaking News

Maria Vingiani: Saroglia (Sae), “una donna da imitare, una figura attuale e di ispirazione per i giovani”. Ribet (pastore valdese), “ha fatto da ponte essendo ai margini”

“Maria Vingiani è stata una donna da imitare. Non era un ‘santino’, sapeva trasmetterti emozioni forti e dava direttive molto precise. Non era mai contenta né di se stessa né degli altri. Era una visionaria e aveva un progetto. Era una donna in ricerca che insegnava agli altri a mettersi in ricerca”. Lo ha detto […]

Breaking News

Gmg Lisbona: De Paula Souza (Dicastero laici, famiglia, vita), “battaglia per la salvaguardia del creato non si combatte né si vince da soli. Richiede impegno corale e approccio integrale”

“La battaglia per la salvaguardia del creato non si combatte né si vince da soli. Richiede un impegno corale e un approccio integrale. La Chiesa non farà mancare il suo contributo e il suo sostegno lungo questo percorso”. Lo ha detto Gleison de Paula Souza, segretario del Dicastero per i Laici, la famiglia e la […]

Breaking News

Gmg Lisbona: partiti i 31 giovani della diocesi di Locri-Gerace

Sono partiti alla volta di Lisbona i 31 giovani che rappresenteranno la diocesi di Locri-Gerace alla Giornata Mondiale della Gioventù. Ad accompagnarli, tra gli altri, il vescovo, mons. Francesco Oliva, assieme a don Giovanni Armeni, direttore dell’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile. I giovani pellegrini provengono da varie parrocchie: Marina di Gioiosa, Gioiosa Jonica, Siderno (Santa […]

Breaking News

Violenza di genere: Salvarani (teologo) al Sae, “il cambiamento necessario inizia con nuovi modi di pensare”

Il dialogo interreligioso è una prospettiva che il Segretariato attività ecumeniche (Sae) ha sempre tenuto presente sullo sfondo della sua storia. Alcune sessioni alla fine degli anni ’90 sono state dedicate al tema e ogni anno esso è declinato attraverso un momento specifico di confronto con uomini e donne di altre tradizioni. La tavola rotonda […]

Breaking News

Donne: Kaminski (Univ. Torino) al Sae, “in terra d’Israele dal 1920 hanno diritto di voto, ma solo anni Ottanta hanno dato uguaglianza in stipendi, lavoro e politica”

“La questione della coppia e delle parole dialettiche che si completano l’un l’altra è insita in noi. Nel racconto della creazione del mondo, incontriamo il ‘vizio’ ebraico di iniziare dalle due creazioni, dalla separazione. Per me la cosa più importante è la divisione, che dà diritto a un’esistenza autonoma, completa ma complementare”. Lo ha detto […]