Il 2021 in pillole: tutte le notizie dalla Chiesa calabrese
365 giorni raccontati da Avvenire di Calabria: tantissime le notizie giunte dalle diocesi tra lo Stretto e il Pollino. Un anno ricco di novità con diversi avvicendamenti episcopali.
365 giorni raccontati da Avvenire di Calabria: tantissime le notizie giunte dalle diocesi tra lo Stretto e il Pollino. Un anno ricco di novità con diversi avvicendamenti episcopali.
Importante decisione della Cassazione nei confronti dell’attuale vescovo di San Marco Argentano – Scalea. Finalmente l’esito sperato, al termine di 11 anni di processo.
Basterà scaricare l’App “L’arte racconta”, disponibile gratuitamente negli store per Android e, a giorni, anche per IOS, inquadrare il QRcode esposto accanto all’opera e porsi in ascolto.
L’attività portata avanti dalla comunità, guidata da monsignor Salvatore Santoro, assieme al comitato di quartieri “Ferrovieri-Pescatori”. Un esercizio di “Chiesa in uscita” come chiesto da papa Francesco.
La battaglia contro la Sla nella testimonianza di chi l’ha intrapresa da qualche anno. Una testimonianza che si fa racconto e viene condivisa con
La cura degli ultimi arriva anche nell’area grecanica, con l’iniziativa “RiscaldiAmo l’inverno” a cui hanno aderito le comunità parrocchiali di Roghudi e Marina di San Lorenzo
È già da giorni in distribuzione, un appassionato libro di poesia incentrato sull’amore. L’autore è il poeta reggino Antonio Zavettieri. Vi proponiamo qui una recensione del volume.
L’Azione cattolica rinnova il suo impegno a Reggio Calabria. Nei giorni scorsi si è tenuta la tradizionale festa dell’adesione per i tanti soci di Ac della diocesi reggina. Si tratta di un momento significativo che apre, di fatto, l’anno associativo che cammina di pari passo con quello liturgico. L’Azione cattolica rinnova il suo impegno a …
L’Azione cattolica rinnova il suo impegno a Reggio Calabria Read More »
L’evento biblico più significativo che lo riguarda è sicuramente lo scontro con il gigante Golia. Fu non solo un valoroso guerriero, ma anche un musicista e poeta: è un antenato di Giuseppe.
Recentemente, alcuni studi e recenti scoperte hanno getta nuova luce sui natali del santo calabrese, monaco eremita, vissuto nel decimo secolo sulle alture della Limina, a Mammola. Esce ora un libro.