
Pallottole vicino alla Procura di Reggio Calabria, indagini in corso
Per gli inquirenti ci potrebbe essere lo zampino della ‘ndrangheta che tornerebbe a intimidire la magistratura.
4,5 milioni di euro al terzo settore reggino. Risorse previste nel bando “Reggio Resiliente” presentato in questi giorni a Palazzo San Giorgio. Si tratta di un nuovo strumento messo a disposizione dal Comune di Reggio Calabria, grazie ad un finanziamento del Pon Metro asse inclusione che consentirà di indirizzare milioni di risorse alle realtà del terzo settore della città di Reggio Calabria.
Un sostegno concreto ad enti, cooperative e associazioni che operano nel campo del sociale, dello sport, della cultura, premiando con un supporto economico progetti virtuosi di inclusione e di socialità, a partire dalle aree più disagiate del territorio comunale. Non è un caso che l’assessore al Welfare, Demetrio Delfino l’abbia definito «uno strumento davvero importante, un sostegno concreto che si inserisce in un ambito, quello del sociale, dello sport, della cultura e dell’inclusione, per progetti che potranno essere realizzato fino all’ottobre del prossimo anno». Insomma, «una boccata d’ossigeno per chi è rimasto indietro, soprattutto – ancora le parole di Delfino – dopo questo lungo periodo di difficoltà, dovuta alla crisi pandemica, che ha provocato tanti disagi soprattutto alle fasce più deboli della popolazione».
«Sono risorse che possono rappresentare un giusto sostegno per chi da anni opera nel sociale, a quel mondo variegato dell'associazionismo, simbolo di resilienza, che opera ogni giorno, tra mille difficoltà per la crescita sociale della città» sono le parole sul bando del Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà. Quasi 4,5 milioni di finanziamento per programmi di sviluppo diretti ai soggetti fragili, «a disposizione delle realtà più virtuose che si spendono quotidianamente, in maniera responsabile, per il sostegno alle persone fragili, in particolare nelle aree degradate».
Tra gli ambiti interessati al bando, c’è anche quello dello sport che costituisce un importante veicolo di inclusione sociale, «soprattutto tra i giovani ed i bambini, che sono quelli che hanno sofferto di più nell'ultimo anno e mezzo proprio a causa degli effetti della pandemia», le parole dell’assessore allo Sport Giuggi Palmenta.
Il Dirigente del Settore Welfare Francesco Barreca, insieme al gruppo di assistenza tecnica del Pon Metro e al team Hermes hanno curato la stesura del bando e la piattaforma di gestione per la partecipazione allo stesso.
👉 Qui tutti i dettagli del bando: http://www.reggiocal.it/on-line/Home/PrimoPiano/articolo111226.html
Per gli inquirenti ci potrebbe essere lo zampino della ‘ndrangheta che tornerebbe a intimidire la magistratura.
L’arcivescovo e il magistrato hanno preso parte ad un incontro sul tema a conclusione del percorso “Maratona della Legalità” che ha visto coinvolti gli studenti del Liceo di Scienze Umane.
L’emendamento a firma del deputato azzurro e di altri colleghi di partito ha ottenuto l’ok delle Commissioni Affari costituzionali e Lavoro. La soddisfazione del vice capo gruppo di Forza Italia.