Bergoglio durante l'omelia: "Uccidere in nome di Dio è satanico"
A Santa Marta, il Papa ricorda il martirio di padre Hamel
Una messa di vicinanza ai famigliari del martire ucciso il 26 luglio scorso
Raffaele Iaria
14 Settembre 2016
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Papa Francesco ha celebrato questa mattina, a Casa Santa Marta, una messa “in segno di vicinanza ai familiari di Padre Jacques Hamel e tutta la comunità di Rouen, Francia”. Nella sua omelia, a braccio, il pontefice ha ricordato la figura del sacerdote sgozzato mentre diceva messa nella parrocchia di Saint-Etienne-du-Rouvray da due giovani terroristi francesi lo scorso 26 luglio, in un attentato poi rivendicato dal cosiddetto Stato islamico (Isis). Padre Hamel è un martire – ha evidenziato il papa richiamando il martirio dei cristiani che ancora oggi prosegue: “lui fa parte della catena di martiri. I cristiani che oggi soffrono – sia nel carcere o con la morte o con le torture – per non rinnegare Gesù Cristo, fanno vedere proprio la crudeltà di questa persecuzione. E questa crudeltà che chiede l’apostasia, diciamo la parola: è satanica. E quanto piacerebbe che tutte le confessioni religiose dicessero: ‘Uccidere in nome di Dio è satanico’”. Padre Jacques Hamel –ha detto ancora Papa Francesco - è stato “sgozzato nella Croce, proprio mentre celebrava il sacrificio della Croce di Cristo. Uomo buono, mite, di fratellanza, che sempre cercava di fare la pace è stato assassinato come se fosse un criminale. Questo è il filo satanico della persecuzione. Ma c’è una cosa, in quest’uomo, che ha accettato il suo martirio lì, con il martirio di Cristo, all’altare, una cosa che mi fa pensare tanto: in mezzo al momento difficile che viveva, in mezzo anche a questa tragedia che lui vedeva venire, un uomo mite, un uomo buono, un uomo che faceva fratellanza, non ha perso la lucidità di accusare e dire chiaramente il nome dell’assassino. E ha detto chiaramente: ‘Vattene, Satana!’. Ha dato la vita per noi, ha dato la vita per non rinnegare Gesù. Ha dato la vita nello stesso sacrificio di Gesù sull’altare e da lì ha accusato l’autore della persecuzione: ‘Vattene, Satana!’”. E questo per il papa è “esempio di coraggio”. Padre Hamel è un martire e “i martiri sono beati – dobbiamo pregarlo, che ci dia la mitezza, la fratellanza, la pace, anche il coraggio di dire la verità: uccidere in nome di Dio è satanico”. Alla Messa di questa mattina, come aveva annunciato ieri il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Greg Burke, ha partecipato un gruppo di 80 pellegrini della diocesi di Rouen, insieme al loro vescovo, Monsignor Dominique Lebrune e i cardinali del consiglio che coadiuva il Papa nella riforma della Curia riunito in questi giorni in Vaticano.
Vescovi radunati a Roma per l’Assemblea generale elettiva della Cei: tra i temi trattati anche quello relativo agli abusi sui minori. Ivescovi procederanno poi all’elezione della terna relativa alla nomina del Presidente della Cei.
La Santa Sede ha ufficializzato il nome del Legato pontificio che presiederà le celebrazione a Cosenza previste per il mese di giugno. Sarà il Segretario di Stato, il cardinale Pietro Parolin.
Un clima positivo e propositivo, caratterizzato dal desiderio di raccontare e condividere la creatività dei territori, ha contraddistinto il secondo incontro dei referenti diocesani del Cammino sinodale che si è concluso ieri (15 maggio) a Roma.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.