Il significato dell’epifania: perché si festeggia e cosa c’è da sapere
Il 6 gennaio la Chiesa universale festeggia l’Epifania del Signore. Tra fede e tradizioni, quanto ne sai di questa giornata così speciale?
di Filippo Passantino* - L'Associazione italiana sclerosi multipla (Aism) e la Comunità di Sant’Egidio insieme per donare un panettone "sospeso" ai più poveri. Nasce dall'alleanza tra queste due realtà non profit, in occasione del Natale, l’iniziativa che riprende la storica tradizione napoletana del caffè sospeso. Fino al 6 dicembre sul sito Aism con una donazione di 10 euro ciascuno potrà fare una doppia azione: sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla e donare il panettone alle famiglie povere, anziani e persone senza dimora assistiti dalla Comunità di Sant’Egidio.
Il 6 gennaio la Chiesa universale festeggia l’Epifania del Signore. Tra fede e tradizioni, quanto ne sai di questa giornata così speciale?
A Bagnara Calabra, l’Azione Cattolica ha organizzato un presepe vivente per il Natale 2022. In piazza mestieri e prodotti tipici.
L’auspicio del Papa in occasione della festa di Santo Stefano: «Il Salvatore ci faccia campire il significato della parola perdono. Tutti noi abbiamo bisogno di un cuore che perdoni».