Reggio Calabria – Bova, tre nuove nomine dell’arcivescovo Fortunato Morrone
Le nomine entrano in vigore da oggi, i sacerdoti interessati sono Don Antonino Vinci, Don
Un appuntamento imperdibile per i bambini dai 6 ai 12 anni e le loro famiglie: il Museo Diocesano di Reggio Calabria si trasforma in uno spazio di festa, gioco e creatività, con la magia dei Presepi di Ninì Sapone a fare da sfondo.
Il Museo Diocesano di Reggio Calabria apre le porte ai bambini dai 6 ai 12 anni per un evento che unisce divertimento e cultura. Venerdì 27 dicembre 2024, a partire dalle 16.30, i piccoli partecipanti saranno accolti in un’atmosfera natalizia unica, tra giochi, attività creative e la scoperta di una preziosa tradizione artistica.
Il cuore dell’iniziativa è la celebre Collezione di Presepi di Ninì Sapone, un tesoro custodito con cura negli spazi museali. Questa straordinaria raccolta permette ai bambini di immergersi in un viaggio tra arte e cultura, ammirando la bellezza e la varietà dei presepi esposti.
L’evento non è solo un’occasione per i più piccoli, ma anche per le loro famiglie. I genitori avranno la possibilità di vivere insieme ai figli un’esperienza coinvolgente e formativa, riscoprendo la magia del Natale in un contesto suggestivo e ricco di significato.
PER APPROFONDIRE: Solidarietà a Natale: tutte le mense Caritas attive durante le feste a Reggio Calabria
La proposta, pensata per regalare stupore e meraviglia, offre l’opportunità di trascorrere un pomeriggio diverso, tra arte e tradizione, in un luogo che custodisce un grande patrimonio culturale.
La partecipazione all’evento è aperta a tutti i bambini dai 6 ai 12 anni, ma è necessario prenotare in anticipo. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 338 755 4386.
L’appuntamento è presso il Museo Diocesano di Reggio Calabria, con ingresso accessibile sia da Via Tommaso Campanella, 63 che da Via Monsignor Giovanni Ferro, 24. Un’occasione imperdibile per vivere la magia del Natale tra arte, gioco e tradizione.
Le nomine entrano in vigore da oggi, i sacerdoti interessati sono Don Antonino Vinci, Don
Domani, domenica 26 gennaio 2025, Avvenire di Calabria torna con un’edizione ricca di approfondimenti, testimonianze
A Palazzo San Giorgio l’assessore Malara ha incontrato i rappresentati delle associazioni di categoria e professionali