Alta Velocità in Calabria: priorità o progetto a rischio. Ascolta il Podcast con Franz Caruso e Tilde Minasi
La puntata di questa settimana approfondisce un tema tornato di attualità per via dell’incertezza su progettazione e finanziamenti
Anche quest’anno la Caritas diocesana di Reggio Calabria rinnova l’appuntamento con i pranzi e le cene natalizie per stare accanto e offrire pasto caldo, conforto e speranza a chi è più in difficoltà.
La Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova ha presentato il calendario delle mense festive per Natale 2024 e Capodanno 2025, con l’obiettivo di portare calore e solidarietà a chi si trova in situazioni di disagio. Le iniziative, organizzate nelle parrocchie e nei centri Caritas, offriranno pranzi e cene gratuite per le persone più vulnerabili, rinnovando l’impegno della Chiesa locale per l’accoglienza.
Il programma si apre oggi, domenica 15 dicembre, con un pranzo da asporto presso la parrocchia San Salvatore. Il secondo appuntamento è il 21 dicembre con due momenti significativi: un pranzo alla parrocchia Santa Maria del Soccorso e una cena presso i locali parrocchiali della parrocchia della Candelora. Il 23 dicembre sarà il turno della parrocchia San Francesco all'ora di pranzo
Il 24 dicembre, vigilia di Natale, si terrà un pranzo presso il Centro Don Italo Calabrò delle Suore degli Archi, mentre il giorno di Natale, il 25 dicembre, il pranzo sarà offerto nella parrocchia San Giorgio Martire.
PER APPROFONDIRE: Mense Caritas a Reggio Calabria, supporto ai più bisognosi: ecco il report 2024
Il calendario continua con appuntamenti anche nei giorni successivi. Tra questi, segnaliamo il pranzo del 26 dicembre, organizzato dall’Associazione Nuova Solidarietà di Catona, e quello presso la Comunità Sant’Egidio a Melito Porto Salvo. Il 29 dicembre, quindi appuntamento a pranzo presso le parrocchie di San Luca Evangelista e Santa Lucia. L’ultimo giorno dell’anno, il 31 dicembre, sarà ospitato un pranzo presso il Centro Don Italo Calabrò.
Il 1° gennaio, sarà celebrato il Capodanno con un momento di convivialità che sarà vissuto a pranzo presso l'Help Center in Stazione centrale. Altri momenti di condivisione sono previsti il 4 gennaio, a pranzo, nella parrocchia San Giovanni Battista di Archi e il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, sempre all'ora di pranzo, presso la parrocchia Sacro Cuore nel Centro pastorale di via Loreto.
Durante tutto il periodo delle festività il Coordinamento mense della diocesi di Reggio Calabria - Bova, tuttavia, continuerà a garantire il servizio quotidiano. Dal lunedì al sabato, i pranzi sono serviti dalle 11:30 in poi presso diverse parrocchie e centri Caritas, come il Centro Don Italo Calabrò, la parrocchia San Francesco e la parrocchia del Soccorso. Inoltre, tutte le sere vengono distribuiti pasti caldi presso la Casa della Solidarietà a Catona, la parrocchia Sacro Cuore (lunedì e venerdì con distribuzione dei pasti in strada) e la parrocchia della Candelora (tutte le sere dall'unità di strada).
Ogni domenica, dalle 11:30, un pasto caldo viene garantito a pranzo presso la parrocchia San Giorgio Martire, la parrocchia San Luca e la Comunità Sant’Egidio Melito Porto Salvo. La terza domenica del mese, invece, con il pranzo organizzato dalla parrocchia San Salvatore, e l’ultima domenica del mese, con il contributo della parrocchia Santa Lucia.
La puntata di questa settimana approfondisce un tema tornato di attualità per via dell’incertezza su progettazione e finanziamenti
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.
Tanti gli altri temi, interviste e approfondimenti esclusivi presenti sul nuovo numero.