Madonna della Consolazione, è il giorno della festa
In migliaia si sono ritrovati questa mattina alla Basilica dell’Eremo per accompagnare l’avvocata e patrona lungo il cammino che la porta in città.
All’interno del volume una raccolta di disegni e opere realizzate dal maestro Stellario Baccellieri, recentemente scomparso
Sabato 11 gennaio, presso la Basilica Minore S. Maria Madre della Consolazione Eremo, alle ore 18:00, si terrà la presentazione del volume: “Maria SS. Del Consuolo. La Madonna dei reggini, Pensieri, Parole, Opere e Miracoli” Iiriti Editori, curato da Gaetano Surace, Luciano Maria Schepis e Antonio Marino.
Il volume, realizzato in occasione del XXV anniversario dalla fondazione dell’Associazione dei Portatori della Vara, racconta attraverso un’accurata ricerca storico-iconografica, le origini del culto della Madonna della Consolazione. Un viaggio attraverso documenti storici che, come scrive Luigi Marino, che ne ha curato la prefazione: “…offre l’opportunità di scambiar con Maria sguardi interiori e cenni d’intesa. In ogni rigo Maria è presenza discreta e fedele”. Le tre sezioni, nelle quali è suddiviso il libro, raccontano un viaggio devozionale. Attraverso le immagini, le poesie e i documenti che ne testimoniano i miracoli e la grandezza della Patrona di Reggio Calabria.
All’interno del volume una raccolta di disegni e opere realizzate dal maestro Stellario Baccellieri, recentemente scomparso, che ha dedicato gran parte della sua arte proprio all’Avvocata del popolo reggino. L’incontro vedrà l’esibizione del Coro Cenacolo Maria Consolatrice. E a seguire i saluti di padre Pietro Ammendola, guardiano del convento dei cappuccini dell’Eremo. Insieme con Gaetano Surace, presidente dell’Associazione Portatori della Vara, coautore del volume.
L'illustrazione del libro è affidata al professore e giornalista Vincenzo Malacrinò. Interverranno: fra Giovanni Loria, ministro cappuccino di Calabria, i coautori Luciano Maria Schepis e Antonio Marino e Luisa De Blasio di Palizzi Zerbi, ideatrice e disegnatrice dei miracoli. Prevista la presenza di Mons. Salvatore Nunnari, vescovo emerito e presidente onorario dell'Associazione Portatori della Vara.
PER APPROFONDIRE: Reggio Calabria è “Città che legge”: ecco quali saranno i vantaggi
La presentazione del volume apre la serie di appuntamenti promossi per la celebrazione del XXV Anniversario dalla fondazione dell’Associazione Portatori della Vara.
In migliaia si sono ritrovati questa mattina alla Basilica dell’Eremo per accompagnare l’avvocata e patrona lungo il cammino che la porta in città.
Per la comunità di Reggio Calabria il mese di settembre è sempre una tappa di rinnovamento
“Con Maria… pellegrini di speranza!” è il tema che accompagnerà la meditazione durante le tappe che accompagneranno l’appuntamento.