
Don Vincenzo e la sua missione con i giovani: «Stare insieme»
Quella di don Vincenzo Attisano è la storia di un giovane sacerdote tra i giovani. Come per altri “don” la sua missione viene resa possibile anche grazie al sostegno ai sacerdoti.
Anche quest’anno gli Animatori di Strada, il servizio di Animazione di Caritas Diocesana che le Suore Francescane Alcantarine svolgono nel quartiere di Archi insieme a tanti animatori volontari, ripropone l’esperienza di Archiestate.
La prima settimana dell’esperienza si è svolta in maniera residenziale per i ragazzi delle medie, a Tropea. Per 5 giorni, tra mare, giochi e serate, i ragazzi si sono interrogati sulla ricerca della felicità.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Sarà perché tutti la cerchiamo davvero la felicità, sarà perché fin dall'inizio avvertiamo che non è semplice trovarla o mantenerla mentre è dannatamente facile perderla e anche per poco, ma spesso il problema sta proprio in cosa intendiamo per felicità. Tutti la cerchiamo, ma ognuno a modo suo e con un'immagine sua. Qual è la vera felicità? Ed esiste una felicità valida per tutti?”
Utilizzando le "Beatitudini" (Mt 5,1-12) come testo in filigrana i ragazzi hanno colto che tutti possono essere felici in ogni condizione, e che la ricerca della felicita è il senso della nostra esistenza.
L’esperienza poi prosegue dal 18 luglio per le strade del quartiere con una settimana di giochi e attività per bambini e ragazzi. Il tema della felicità e la ricerca di percorsi per raggiungerla attraverso lo spirito e i principi di tanti sport diversi ci porterà a comprendere che il cammino è bello, il viaggio è una scoperta, la meta è meravigliosa.
Quella di don Vincenzo Attisano è la storia di un giovane sacerdote tra i giovani. Come per altri “don” la sua missione viene resa possibile anche grazie al sostegno ai sacerdoti.
È una festa particolarmente sentita che dà valore e impreziosisce il cammino di Avvento che stiamo vivendo. A Reggio, l’arcivescovo Morrone presiede questa mattina presso le Figlie di Maria Immacolata.
Si è svolto nei giorni scorsi a Reggio Calabria il secondo seminario su disabilità e inclusione lavorativa promosso dal Servizio nazionale disabilità e Ufficio problemi sociali e lavoro della Cei.