Avvenire di Calabria

Austria: plenaria dei vescovi. “Una pace giusta” per la Terra Santa. Sul Sinodo: dialogo pur con opinioni diverse

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Una sintesi di 9 pagine diffusa oggi racconta i temi di cui si sono occupati i vescovi austriaci nella loro plenaria che si è svolta dal 6 al 9 novembre. Tema centrale è stata la sinodalità e le quattro settimane di assemblea sinodale a Roma, che hanno mostrato “in modo impressionante come sia possibile all’interno della Chiesa universale avere un dialogo, anche con opinioni diverse e oltre i confini culturali, e raggiungere risultati”.

I vescovi in plenaria hanno parlato di asilo e migrazioni con l’invito alla “concretezza e umanità” nei confronti di quanti vengono accolti. Tra questi le persone ucraine scappate dalla guerra e ancora in Austria a cui occorre dare una prospettiva di vita nel Paese, con possibilità di apprendimento della lingua e inserimenti lavorativi. Nel testo conclusivo, i vescovi austriaci chiedono una “pace giusta” per la Terra Santa e parlano delle loro preoccupazioni per quanto sta avvenendo e per la fragilità del Medio Oriente, mentre invitano a “non lasciare che i cuori siano di nuovo intossicati dall’antisemitismo”. Una preoccupazione dei vescovi è anche la situazione dei cristiani nel Nagorno–Karabach a cui hanno dedicato particolare attenzione durante i loro lavori, in particolare attraverso un dialogo con il vescovo apostolico armeno Tiran Petrosyan.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: