Sanità in Calabria, ecco chi è il commissario di Azienda Zero
Il nuovo manager della sanità calabrese proviene da due importanti esperienze, a Genova e nella Capitale. Occhiuto: «Professionista dalla grande esperienza tecnica e amministrativa»
Coronavirus in Calabria, tracciamento dei positivi in tilt. Nell'ultimo bollettino la Regione ammette le difficoltà: nei numeri odierni riportati ben mille casi di ieri. In totale i nuovi positivi al Covid in Calabria sono 3.200, le vittime del virus salgono a 1.700 da inizio pandemia.
La Calabria sfonda il muro dei 3.000 contagi giornalieri da Covid, ma l'Azienda sanitaria provinciale di Crotone precisa che "1030 si riferiscono a test antigenici eseguiti nei giorni precedenti". Alto il numero delle vittime, ben 13, con il totale da inizio pandemia che arriva a 1.700.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Nel saldo tra ingressi e dimissioni, crescono di 5 i ricoverati in area medica (399) e diminuiscono della stessa cifra quelle in terapia intensiva (33). I casi attivi sono 32.493 (+1.632), gli isolati a domicilio 32.061 (+1.632) ed i nuovi guariti 1.562. Ad oggi sono stati fatti 1.820.073 tamponi con 136.584 positivi. i dati sono comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione Calabria.
Territorialmente, da inizio pandemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: casi attivi 4070 (71 in reparto, 13 in terapia intensiva, 3986 in isolamento domiciliare); casi chiusi 13784 (13603 guariti, 181 deceduti). Cosenza: casi attivi 7993 (131 in reparto, 8 in terapia intensiva, 7854 in isolamento domiciliare); casi chiusi 29975 (29218 guariti, 757 deceduti).
PER APPROFONDIRE: Coronavirus a Reggio Calabria, ecco le zone più colpite
Crotone: casi attivi 2408 (24 in reparto, 0 in terapia intensiva, 2384 in isolamento domiciliare); casi chiusi 10618 (10484 guariti, 134 deceduti). Reggio Calabria: casi attivi 10986 (164 in reparto, 11 in terapia intensiva, 10811 in isolamento domiciliare); casi chiusi 39614 (39124 guariti, 490 deceduti). Vibo Valentia: casi attivi 6774 (7 in reparto, 0 in terapia intensiva, 6767 in isolamento domiciliare); casi chiusi 8643 (8515 guariti, 128 deceduti).
Il nuovo manager della sanità calabrese proviene da due importanti esperienze, a Genova e nella Capitale. Occhiuto: «Professionista dalla grande esperienza tecnica e amministrativa»
Il racconto della tappa reggina del percorso di formazione dedicato agli insegnanti di Religione cattolica delle diocesi calabresi. Un evento che ha consentito un proficuo confronto.
Riconoscente al Papa e ai vescovi, ma anche la volontà di vivere in obbedienza del primato, nella collegialità e nella sinodalità. Ecco le prime parole da presidente Cei di Zuppi.