Avvenire di Calabria

Custodia del creato: il 28 settembre a Pompei incontro dei vescovi e preti della Campania. Sarà presentato anche un nuovo sussidio

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


I preti di tutte le diocesi della Campania si ritroveranno con i loro vescovi a Pompei la mattina del 28 settembre a ragionare sul tema: “L’educazione alla custodia del creato nelle nostre comunità, secondo gli orientamenti dell’Enciclica Laudato sì” di Papa Francesco.

L’incontro è promosso dalla Commissione clero e dal settore Problemi sociali e lavoro, giustizia, pace e salvaguardia del creato della Conferenza episcopale campana (Cec). Alle 9.30 nella Sala Trapani all’interno del Santuario di Pompei introdurranno i lavori monsignor Francesco Beneduce, vescovo ausiliare di Napoli, delegato per la Commissione clero, e monsignor Francesco Alfano, vescovo di Sorrento/Castellammare di Stabia, delegato per la Commissione custodia del creato. La biblista Rosanna Virgili mediterà su “Il Vangelo del creato”.

“L’incontro del clero a Pompei è parte di un percorso che la Chiesa campana sta facendo da tempo per sensibilizzare i sacerdoti su questo tema”, dichiara il vescovo di Acerra, monsignor Antonio Di Donna. Per il presidente della Conferenza episcopale regionale “la custodia del creato non è un tema di élite, una questione che interessa solo qualche gruppo scelto di persone”. Bensì “fa parte a pieno titolo del nostro patrimonio di fede e della dottrina sociale della Chiesa”.

E proprio monsignor Di Donna giovedì mattina a Pompei presenterà un sussidio per aiutare le comunità ecclesiali a porre nel cuore della catechesi e della predicazione anche la salvaguardia del creato. Uno strumento “fortemente voluto” dai vescovi della Campania perché “consapevoli che se tale educazione non passa nella nostra predicazione e nei cammini ordinari di fede delle nostre comunità, di fatto non passerà”. Dopo i lavori di gruppo, le conclusioni della mattinata di lavoro saranno affidate a don Emilio Salvatore, incaricato regionale per la Commissione clero, e don Giuseppe Autorino, incaricato per il Settore custodia del creato. L’incontro del 28 settembre è pensato come prima tappa di un percorso che durerà tutto l’anno fino ad un altro appuntamento, il 20 aprile 2024, esteso anche agli operatori pastorali.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: