Minori e mafie, da “Liberi di scegliere” alle nuove prospettive di legge
L’incontro venerdì all’Università Dante Alighieri. Interverranno autorevoli rappresentati della rete istituzionale e sociale “Liberi di scegliere”.
Il Csi di Reggio Calabria, non nuovo a iniziative simili, ha voluto lanciare un messaggio d'amore e rispetto per le donne con uno "spot" diffuso sui principali canali social.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Lo spot promosso dal Csi, preparato all'interno del PalaColorCsi di Pellaro, ha visto protagonisti la giovane atleta Siria Valenti, il maestro Paolo Ielo e l'Asd Amaranto Boxe di Reggio Calabria.
PER APPROFONDIRE: Reggio Calabria, il Csi celebra la Giornata della tolleranza
Il video è stato ideato e realizzato da Francesco Caridi. Il testo è stato scritto da donne impegnate, a Reggio Calabria, contro ogni forma di violenza. Così recita:
«In un sistema che ancora troppo spesso ci sottovaluta, ci vorrebbe zitte, sottomesse e uccise…le rose hanno le loro spine. Noi atlete siamo disposte a esser tenute in pugno solo dal guantone !! Libere nei corpi e nelle menti. No agli stereotipi e alla violenza sulle donne e di genere!»
L’incontro venerdì all’Università Dante Alighieri. Interverranno autorevoli rappresentati della rete istituzionale e sociale “Liberi di scegliere”.
Abbandono scolastico, violenza minorile, il rapporto con le famiglie, sono solo alcune delle emergenze al centro dell’incontro con il direttore generale dell’Usr, Antonella Iunti.
La presenza di don Bosco a Reggio Calabria incarnata nella proposta educativa e formativa dell’Istituto Maria Ausiliatrice. Scopriamo questa realtà, attiva da circa 60 anni in città.