Avvenire di Calabria

Diocesi: Caserta, da domani al 4 ottobre il Festival Laudato si’ nell’ex Macrico. Il via con il dialogo tra il card. Zuppi e Monda

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Prenderà il via domani, mercoledì 27 settembre, con il dialogo tra il card. Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei, e il direttore de “L’Osservatore Romano”, Andrea Monda, il Festival Laudato si’ promosso dalla diocesi di Caserta. L’appuntamento è per le 17, nell’ex Macrico di Caserta, che sia il card. Zuppi sia Monda visiteranno prima del confronto pubblico.

“Il Festival, alla prima edizione, costruito tutto sul rispetto dell’ambiente e sulla partecipazione civica, è il tentativo della diocesi di coniugare la presenza delle persone nella struttura con quello di diventare un luogo di riflessione e confronto per tutto il Paese”, viene spiegato in una nota.

La rassegna, sul tema “Che scorrano la giustizia e la pace”, proseguirà fino al 4 ottobre, giorno della memoria liturgica di san Francesco in cui terminerà anche il Tempo del Creato. Lungo i nove giorni sono in programma visite guidate, incontri, festa, dibattiti e momenti di confronto che hanno l’obiettivo di far diventare Caserta il luogo italiano per eccellenza di riflessione sui temi posti dalla “Laudato si’” ma anche di condivisione familiare e umana.

Tra gli ospiti la Nuova Compagnia di Canto Popolare (30 settembre); la presentazione del masterplan dell’area ex Macrico (30 settembre); il presidente nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani (3 ottobre); le visite quotidiane delle scuole.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Papa Francesco: “opporci al delirio di onnipotenza vorace che sta devastando il pianeta”, “dramma climatico è anche dramma religioso”

“Opporci al delirio di onnipotenza vorace che sta devastando il pianeta”. È l’invito del Papa ai leader religiosi, nel saluto preparato in occasione dell’inaugurazione del “Faith Pavilion” presso Expo City, a Dubai, e letto questa mattina dal cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin. “Esso sorge quando l’uomo si ritiene signore del mondo;

Papa Francesco: Angelus, “accogliere e includere le persone disabili aiuta la società a diventare più umana”

“Oggi è la giornata internazionale delle persone con disabilità”. Lo ricorda il Papa, nel dopo-Angelus trasmesso da Casa Santa Marta e letto quasi interamente da mons. Braida, della Segreteria di Stato. “Accogliere e includere chi vive questa condizione aiuta tutta la società a diventare più umana”, prosegue Francesco. “Nelle famiglie, nelle parrocchie, nelle scuole, nel […]

The post Papa Francesco: Angelus, “accogliere e includere le persone disabili aiuta la società a diventare più umana” first appeared on AgenSIR.

Tags: