Sostenuto da Caritas italiana è volto a garantire l'accompagnamento e l'integrazione a migranti in difficoltà sul territorio
Diocesi di Lamezia: al via il progetto Apri per sei immigrati
Redazione Web
16 Luglio 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
“Apri” è un progetto sostenuto da Caritas italiana volto a garantire l'accompagnamento e l'integrazione a migranti in difficoltà sul territorio. È stato lo stesso papa Francesco a suggerire il nome dell'iniziativa indicando quattro verbi come modalità di azione: accogliere, proteggere, promuovere ed integrare. Il progetto sarebbe dovuto partire a marzo ma la pandemia in corso ha fatto emergere le tante disuguaglianze presenti nella nostra società. Molti percorsi di integrazione si sono forzatamente interrotti in questo periodo (ad esempio per chi aveva un tirocinio in corso) e gli interventi di sostegno al reddito vedono purtroppo diverse “categorie” escluse.
La durata del Progetto è di dodici mesi e andrà a interessare sei immigrati presenti sul territorio diocesano, i quali saranno supportati da altrettante “famiglie (tutor)” che si sono rese disponibili, le quali, insieme agli operatori della Caritas diocesana, accompagneranno il cammino di integrazione nella comunità. Coloro che saranno impegnati nel progetto offriranno un sostegno necessario nel cammino di promozione ed integrazione delle persone immigrate, assegnando centralità alla comunità intesa come sistema di relazioni in grado di supportare il processo di inclusione sociale e lavorativa delle persone.
Ogni “famiglia (tutor)” sarà espressione della comunità parrocchiale, avrà un ruolo importante nel raggiungimento degli obiettivi, in quanto sarà un punto di riferimento nel cammino d'integrazione. Gli obiettivi che la Diocesi di Lamezia Terme desidera raggiungere attraverso il Progetto “Apri” sono il sostegno e la promozione per l'integrazione e l'autonomia dei migranti già presenti sul nostro territorio, al fine di migliorare le loro condizioni e permettendo loro di essere presenti e protagonisti nella vita delle comunità dove risiedono, coinvolgendo le comunità parrocchiali attraverso l'impegno delle famiglie, promuovendo una cultura d'inclusione, capace di avviare processi di buone relazioni tra persone di culture e religioni diverse, per una nuova umanità.
"Apri" in questo periodo storico può anche raccontare un modo nuovo, forse più fecondo, di tessere relazioni e forse scoprire il carisma creativo della parola solidarietà.
Nel video, attraverso i racconti dei soggetti coinvolti nel progetto “Protetto. Rifugiato a casa mia” realizzato da Caritas italiana dal 2015 al 2017, si descrive il passaggio verso il nuovo progetto nazionale Apri … perchè ogni esperienza positiva è destinata a proseguire!
La preghiera, ma anche un richiamo alle responsabilità del presule lametino dopo la tragica morte, sul posto di lavoro, di un operaio 54enne: «Salvaguardare la dignità dei lavoratori».
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.