Avvenire di Calabria

Ci stiamo riferendo all'universo child-free che, ormai, è diventata una prassi consolidata anche nel nostro Paese

Domenica in edicola. Quale futuro senza figli?

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura del giornale è dedicata alla genitorialità, valore in «ostaggio» delle mode che stanno contagiando il pensiero di tantissimi giovani.

Ci stiamo riferendo all'universo child-free che, ormai, è diventata una prassi consolidata anche nel nostro Paese. In cosa consiste? Nella scelta volontaria di non concepire dei figli da parte delle coppie. I motivi sono vari: dalla precarietà economica sino alle posizione politiche oltranziste in temi di diritti delle donne o di emergenza ambientalista.
 
Questo il macrotema del nostro dossier che vedrà anche dei focus specifici sul Ddl Pillon e sulle testimonianze dirette di chi, invece, ha scelto la strada della vita facendosi una famiglia (e spesso numerosa).
 
Per l'attualità spazio al rapporto dello Svimez sulla condizione dei giovani in Calabria e alla frenata sull'autonomia asimmetrica voluta dalla Lega Nord. E ancora: la vita ecclesiale regionale con le parole di monsignor Bertolone su Beato Pino Puglisi e la sua sfida alla mafia.
 
Questo e tanto altro sul numero in uscita de L'Avvenire di Calabria consultabile anche online [CLICCA QUI'].

Articoli Correlati