Avvenire di Calabria torna in edicola e in parrocchia con un'apertura sulla Santa Pasqua. Si rinnova, quindi, l'appuntamento col settimanale dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova in abbinamento con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.
Pasqua tra celebrazioni e rinascite quotidiane
L'apertura del nuovo numero di Avvenire di Calabria è dedicata alla Santa Pasqua che si festeggerà domani. In particolare, vi proponiamo la storia di un giovane reggino che - dopo aver scontato la pena per un reato commesso da minorenne - è rinato a vita nuova grazie all'esperienza da volontario in Caritas.
Non mancherà il messaggio di auguri dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Fortunato Morrone. Nelle pagine interne, inoltre, anche un ricchissimo reportage sulle celebrazioni presiedute dal pastore della Chiesa reggina in Cattedrale.
Volete capirne di più? Non perdere il prossimo numero di Avvenire di Calabria (clicca qui per l'edizione digitale).
I temi di vita ecclesiale
Rispetto alla vita ecclesiale vi proponiamo un approfondimento su un'iniziativa presso la Fraternità di Maria Immacolata a Bagnara Calabra con medici e infermieri che hanno fronteggiato in prima persona il Coronavirus.
Troverete anche un ricordo del pio transito di monsignor Giovanni Ferro che ricorre lunedì 18 aprile nel suo trentesimo anniversario. L'amato arcivescovo di Reggio Calabria oggi è Venerabile e la traccia del suo episcopato è ancora tangibile nelle opere e nello stile della Chiesa reggina.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
I temi di attualità
Tre pagine del giornale sono dedicate ai temi di attualità e società. La prima è un approfondimento sulla prossima Giornata del libro e dell'editoria che si terrà il 23 aprile. Ospitiamo diversi contributi sul tema. Poi, un focus sulla Statale 106 che continua tristemente a mietere vittime: sono già nove gli incidenti mortali dall'inizio del 2022.
Infine, uno speciale dedicato all'azione missionaria della Fondazione La Provvidenza coi bambini di Reggio Calabria. Abbiamo visitato la storica struttura conoscendo da vicino operatori e volontari.
PER APPROFONDIRE: Il reporter Nello Scavo racconta l’inferno di Kiev nel suo nuovo librorso