Il parroco di Arangea pronunciò il suo «sì» al Signore nel 1988
Don Piero Catalano, trent’anni al servizio di tutti
Redazione Web
20 Dicembre 2018
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
di Melina Ciancia - Per festeggiare il 30esimo anniversario di ordinazione sacerdotale di don Piero Catalano, parroco di Arangea, la comunità parrocchiale si è riunita attorno al suo Pastore in una veglia di preghiera nella serata di venerdì scorso: tra incensi, canti, invocazioni e silenzi, l’Adorazione Eucaristica ha rappresentato «un momento di preghiera e di ringraziamento per il dono del sacerdozio – come ha ricordato il diacono Marcello Maragucci – perché spesso ci si dimentica che senza i sacerdoti, Dio potrebbe apparire più lontano a tutti gli uomini della terra». E sabato, nel giorno della solennità dell’Immacolata Concezione, è stata concelebrata una messa nella chiesa parrocchiale dei Santi Giovanni Nepomuceno e Filippo Neri, presieduta dallo stesso don Piero: «Ricordo il giorno della mia ordinazione nel duomo di Reggio, unico prete ordinato in quel giorno da monsignor Aurelio Sorrentino – ha detto durante l’omelia – : emozione e totale abbandono a Dio nel mio “Sì” che somiglia a quello di Maria all’arcangelo Gabriele che, pur meravigliandosi, si piegò col cuore alla volontà di Dio». Don Piero aveva conosciuto il mondo del volontariato attraverso il Movimento dei Focolari e l’esperienza a Loppiano lo segnò profondamente tanto che l’8 dicembre 1988 pronunciò il suo «Eccomi» consacrando la sua vita a Dio. Nei primi anni di sacerdozio fu nominato parroco a Roccaforte del Greco e San Pantaleone, poi arrivò Totò Polimeni, un grande medico che aveva a cuore la condizione dei tossicodipendenti reggini e chiese a don Piero di aprire un centro di recupero. Dopo due anni fu inaugurato il Cereso, Centro Reggino di Solidarietà. Poi, la parrocchia di Trunca. Negli anni che seguirono don Piero divenne un fiume in piena a favore dei bisognosi, aprì una casa di accoglienza per i malati di Aids e una casa per i clochard all’Eremo. «Nel ventennio che seguì mi fu affidata la parrocchia di Arangea e la missione di parroco ebbe il sopravvento». «Qui ad Arangea – ha aggiunto – è stato un crescere insieme alla comunità, perfezionarmi come cristiano e come discepolo autentico alla sequela di Gesù e di Maria, segnato dal ministero dell’esorcista». La scelta del vescovo ha segnato il percorso cristiano di don Piero che oggi accoglie uomini e donne da tutta la Calabria che accorrono giornalmente da lui per essere liberati da possessioni, infestazioni ed ogni sorta di maleficio che satana distribuisce nel mondo. «L’arma più potente contro satana – assicura don Piero – è la preghiera: solo l’intimità con Gesù e Maria riesce a sconfiggere il male».
Inizia il nuovo percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.
Riprendono gli incontri biblici zonali della seconda fase del sinodo della chiesa di Reggio Calabria – Bova. Gli appuntamenti in programma mercoledì 1 febbraio.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.