Iniziativa del garante per l'infanzia Emanuele Mattia, in collaborazione con Save the Children
Donati due ventilatori alla neonatologia del Gom
Redazione Web
29 Maggio 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
In piena fase 2 e nonostante la pandemia che ci ha investiti, non va mai dimenticato di porre la dovuta attenzione verso i più piccoli. Non lo si fa, di certo, a Reggio Calabria. In particolare, il garante per l’infanzia della Città Metropolitana Emanuele Mattia, che è in costante contatto con la dottoressa Isabella Mondello circa le esigenze del reparto di neonatologia del Gom, stimolato dal delicato caso di un neonato (di poco più di un mese) in ventilazione non invasiva con una bronchiolite sospetta Covid, si è adoperato, in collaborazione con “Save the Children”, per l’acquisto di 2 Ventilatori neonatali-pediatrici. Il fine, garantire la ventilazione dei piccoli pazienti con insufficienza respiratoria che necessitano di assistenza intensiva. L’obiettivo è stato raggiunto grazie al coinvolgimento del “Gruppo Bolton”. La consegna delle strumentazioni è avvenuta ieri, giovedì 28 maggio, nei locali dell’unità operativa di neonatologia e Tin, in presenza dello stesso garante per l’infanzia della Città Metropolitana Emanuele Mattia, del commissario straordinario del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria Iole Fantozzi, e della responsabile del reparto, dottoressa Isabella Mondello. Pertanto, la direzione strategica e l’unità operativa di neonatologia e Tin del Gom di Reggio Calabria esprimono sincera gratitudine al garante Emanuele Mattia, per la sensibilità dimostrata verso i più piccoli e per l’impegno profuso affinché le due postazioni Covid venissero allestite al meglio; a “Save the Children”, che tramite la sua referente regionale per i programmi in Calabria, la dottoressa Carla Sorgiovanni, ha seguito con costante impegno l’operazione in tutte le sue fasi mantenendo un contatto pressoché costante con la dottoressa Mondello e con il commissario Fantozzi affinché l’Uoc di Neonatologia e Tin avesse a disposizione i due ventilatori oggetto della donazione. Il Gom ci tiene a ringraziare ulteriormente il “Gruppo Bolton”, che ha permesso materialmente che l’obiettivo venisse raggiunto. L’attenzione dimostrata dal garante è, altresì, il riconoscimento dell’ottimo lavoro svolto dall’unità operativa di neonatologia-Tin-Nido, la cui responsabile è stata nominata proprio nei giorni in cui il Covid-19 si affacciava in Calabria, nell’affrontare l’emergenza epidemiologica. In particolare, sono state adottate soluzioni efficaci per isolare i neonati con infezione certa o sospetta da Covid-19 e tutelare la sicurezza e la salute di tutti. Le difficoltà a cui si è andati incontro non erano poche, in primo luogo perché il reparto di neonatologia accoglie pazienti molto fragili che devono essere isolati da ogni possibile contagio; in secondo luogo, perché giungono neonati con difficoltà respiratorie anche gravi presso quello che è l’unico centro Hub della provincia. L’azione tempestiva del commissario straordinario del Gom, Iole Fantozzi, che ha fatto allestire la torre Covid per i pazienti adulti, ha permesso altresì di definire un percorso dedicato e sicuro per i più piccoli. Si è proceduti alla redazione di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per il Covid-19 in Terapia Intensiva Neonatale nonché all’allestimento di due stanze d’isolamento aggiuntive per i pazienti con infezione (certa o sospetta).
L’incontro con la facente funzioni del reparto dell’ospedale pianigiano Tiziana Foti. La visita dopo la notizia della possibile chiusura del reparto per carenza di personale medico.
Quest’anno la giornata si celebra domenica 12 febbraio (VI domenica del tempo ordinario). È l’occasione per sostenere con la preghiera e concretamente il Seminario Pio XI.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.