
Portoghesi, architetto del dialogo: la sua ultima opera è in Calabria
C’è più di un legame tra la Calabria e il grande architetto e progettista scomparso il 30 maggio. Ben due i progetti realizzarti nella nostra regione negli ultimi vent’anni.
Elena Loewenthal al Festival del Libro di Corigliano-Rossano. La terza serata del Festival del Libro a Corigliano-Rossano si terrà al Museo Diocesano e del Codex e vedrà come ospite d’eccezione la scrittrice di fama e autrice del recente romanzo “La carezza. Una storia perfetta” edizione La nave di Teseo, che trae ispirazione dal prezioso Codex Purpureus Rossanensis. Una storia d’amore delicata come le pagine del pregiato manoscritto, nata tra le bellezze bizantine del centro storico di Rossano.
La presentazione del romanzo di Elena Loewenthal al Festival del Libro sarà occasione per ripercorrere l’incontro e la storia d’amore tra i due protagonisti del libro, intrepretando alcuni passi significativi del romanzo negli stessi luoghi vissuti dall’autrice nel suo percorso alla scoperta del Codex Rossanensis.
La prima edizione del Festival del Libro a Corigliano-Rossano è realizzata all’interno di “Àncora di parole: un porto aperto alle culture!” un progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD e CEPELL e gestito da CSC – Credito Senza Confini (capofila), Comune di Corigliano-Rossano, Idee in Movimento e Torre del Cupo Onlus.
L’appuntamento nel Museo Diocesano e del Codex è organizzato e promosso da CSC e dall’Associazione Insieme per Camminare, ente gestore del Museo, con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano e in collaborazione con gruppo letterario “Gli Amici dell’Arte”, la Mondadori Bookstore e La nave di Teseo.
L’evento si terrà alle ore 20:00 nel suggestivo cortile del Museo Diocesano e del Codex e vedrà i saluti di Cecilia Perri, Vicedirettore Museo Diocesano e del Codex e Donatella Novellis, Assessore alla città della Cultura e della Solidarietà Corigliano-Rossano; letture e interpretazioni a cura del gruppo letterario “Gli Amici dell’arte” con il Prof. Giuseppe De Rosis, Lella Persiani e Natale Avolio. Coordinerà la giornalista Anna Russo, partecipare all'evento bisogna obbligatoriamente prenotarsi al numero 340.4759406
C’è più di un legame tra la Calabria e il grande architetto e progettista scomparso il 30 maggio. Ben due i progetti realizzarti nella nostra regione negli ultimi vent’anni.
Doppio appuntamento in riva allo stretto con il direttore del Museo e della Galleria San Fedele di Milano.
Al via la 35esima edizione. La vicepresidente Princi: «Sarà occasione per offrire l’immagine più bella e rappresentativa della nostra terra».