Avvenire di Calabria

Fisco: Ditelo sui tetti, “bene la svolta per il Terzo settore”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Esprimiamo pieno sostegno per l’approvazione definitiva da parte della Commissione europea del regime fiscale dedicato al Terzo settore, annunciato dal ministro Calderone e dal viceministro Bellucci. Il via libera alle agevolazioni rappresenta un risultato fondamentale per il sistema degli Enti del terzo settore (Ets), frutto di un lavoro istituzionale complesso e di un dialogo costante con l’Unione europea”. Lo afferma in una nota la rete associativa “Ditelo sui tetti”, commentando il provvedimento fiscale che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026. “L’introduzione di norme specifiche a partire dal 1° gennaio 2026, con defiscalizzazione degli utili destinati alle attività statutarie e incentivi per gli investitori – continua la nota – costituisce un passaggio cruciale per rafforzare la sostenibilità economica degli Ets. L’equiparazione fiscale dei titoli di solidarietà ai titoli di Stato, grazie all’aliquota agevolata al 12,5%, favorirà ulteriormente l’attrattività degli investimenti sociali, ampliando le risorse a disposizione di progetti di pubblica utilità”. “Esprimiamo apprezzamento – conclude il coordinatore Domenico Menorello – per l’impegno del governo nel raggiungimento di un obiettivo strategico per il Paese, auspicando che l’implementazione della riforma continui ad avvenire con efficienza e in collaborazione con le realtà associative. Restiamo perciò a disposizione per la prosecuzione del proficuo dialogo e contribuire a una piena valorizzazione delle potenzialità del settore”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: