![](https://www.avveniredicalabria.it/wp-content/uploads/2021/04/2018-4-3-vegliapasqualeduomo.jpg)
Tempo di Pasqua, missione di liberazione
Il messaggio dell’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, in occasione della Solennità pasquale. Forte appello educativo a formatori e genitori.
Dodicesima edizione per il Concorso Canoro “Giovani Voci”. L’evento musicale per bambini e ragazzi, organizzato a Reggio Calabria dall’Oratorio “Don Bosco” di Gallico e dalla A.S.D. Polisportiva Giovanile Salesiana “Aurora Gallico”, tornerà sabato 23 e domenica 24 luglio prossimi. Le serate si terranno alle ore 21 come di consueto nella suggestiva location del Teatro Greco del Parco della Mondialità di Gallico, struttura messa a disposizione dalla comunità religiosa locale dei Padri Somaschi. Saranno trentatre le “giovani voci” che prenderanno parte alla manifestazione, tutte di età compresa tra i 6 ed i 18 anni e molte delle quali provenienti da più parti della Provincia di Reggio e da fuori Regione. Nel corso della prima serata si esibiranno i concorrenti della Categoria Bambini e della Categoria Ragazzi. Domenica sarà la volta dei partecipanti della Categoria Giovani. Le voci e le interpretazioni saranno valutate da un’apposita commissione che decreterà i primi tre classificati per ognuna delle tre categorie in gara. Per il quinto anno consecutivo, inoltre, anche il pubblico presente allo spettacolo sarà coinvolto attraverso il sistema “sms voto”, formula che ha riscosso un successo sempre più crescente. Ospiti d’onore delle serate saranno i vincitori dell’edizione 2015 di “Giovani Voci”: Rebecca Nucara, Angelica Piromalli e Annalisa Arillotta. Assieme a loro, saliranno sul palco del concorso il noto speaker radiofonico Benvenuto Marra, nelle vesti di conduttore delle serate, i “Don Cosciotti senza Mancia”, compagnia di animatori, clowns, attori e artisti di strada, il cabarettista Aldo Zumbo, in arte Jo Kattolo, e una delegazione della A.S.D. “PGS Aurora Gallico”, società di calcio a cinque neopromossa in C2. La manifestazione canora di quest’anno è inserita nel programma degli eventi dell’Estate Reggina 2016 a cura del Comune di Reggio Calabria. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale del concorso www.giovanivoci.it
Il messaggio dell’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, in occasione della Solennità pasquale. Forte appello educativo a formatori e genitori.
Più di cento sacerdoti hanno concelebrato insieme all’arcivescovo di Reggio Calabria nel duomo Reggino in occasione della “Messa del Crisma”, celebrazione durante la quale si consacrano i Sacri Oli utilizzati durante l’anno per i Sacramenti.
L’Orchestra da camera Brio Barocco si forma nel 2010 per iniziativa del violinista Fulvio Puccinelli e di alcune Prime Parti dell’Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, della quale il maestro aveva fatto parte per dieci anni con il ruolo di Primo Violino.