
Armi intelligenti, il rischio disumano della guerra
Nuove generazioni di armamenti intelligenti e «sporchi» sollevano enormi interrogativi di natura etica, molto più
Reggio Calabria si preprara alla Giornata mondiale del libro con la presentazione del magistrato e scrittore Antonio Salvati, ospite del Circolo culturale Rhegium Julii.
In occasione della Giornata mondiale del libro, indetta dall’Unesco, il Circolo culturale Rhegium Julii ha organizzato per domenica 14 aprile un’iniziativa culturale articolata in due sessioni di lavoro, con protagonista il magistrato e scrittore Antonio Salvati, già vincitore del Premio speciale per la narrativa 2022 con il volume Pentcho.
La scelta della data anticipata è dovuta alla concomitanza con la prolungata chiusura pasquale delle scuole cittadine e con le celebrazioni per il Santo Patrono di Reggio Calabria.
La prima parte della giornata si terrà presso il Liceo Artistico Frangipane, dove Antonio Salvati presenterà agli studenti il suo nuovo libro Tzimtzum.
PER APPROFONDIRE: Lettura e sipario per salvare la Generazione Alpha
All’incontro parteciperanno la dirigente scolastica, avvocato Lucia Zavettieri, il presidente del Rhegium Julii, Pino Bova, il professore Pietro G:M: Rosetti e la saggista Benedetta Borrata.
Nel pomeriggio, alle 17.30, l’autore sarà ospite presso la Sede dell’Associazione nazionale mutilati e invalidi di Viale Amendola, dove il Rhegium Julii, in collaborazione con l’Archeoclub dell’Area dello Stretto, proporrà una seconda presentazione del volume.
Accanto al presidente del Rhegium Julii saranno presenti la dottoressa Francesca Crea per l’Archeoclub, le scrittrici Benedetta Borrata e Rosellina Falduto, e naturalmente lo stesso autore, che interverrà per dialogare con il pubblico.
Antonio Salvati è magistrato dal 1999 e autore di numerose pubblicazioni in materia di diritto civile e del lavoro, oltre ad aver ricoperto incarichi di docenza presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria.
Dal 2014 ha coniugato la passione per la giustizia con quella per la scrittura ideando il Festival Nazionale di Diritto e Letteratura “Città di Palmi”.
Tra le sue opere ricordiamo: Processo a Diego Armando Maradona. La Mano de Dios (Le Lucerne, 2020), Processo a Ponzio Pilato. Il dramma del giudicare (Le Lucerne, 2020), Processo a Oscar Wilde. La legge e l’amore (Le Lucerne, 2020), e il più recente Pentcho (2022), con cui ha ottenuto un ampio riconoscimento di pubblico e critica.
Nuove generazioni di armamenti intelligenti e «sporchi» sollevano enormi interrogativi di natura etica, molto più
Non esiste praticamente profumo di fama internazionale che non contenga una nota di bergamotto calabrese
La comunità diocesana si stringe attorno ai due diaconi che saranno ordinati sacerdoti nella solennità