È tutto pronto per l'appuntamento che vedrà protagonista la diocesi reggina il 15 giugno
Giubileo dello Sport, la fiaccola della speranza pronta ad accendere Reggio Calabria
Dalla Cattedrale fino a Campo Calabro, un evento tra sport e fede per unire la comunità
di Redazione Web
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Una corsa per fare memoria e riaccendere i valori dello sport. Una staffetta, un simbolo. «La Fiaccola della Speranza» attraverserà le strade dell’arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova il prossimo 15 giugno, portando con sé un messaggio di fraternità, solidarietà, accoglienza e pace.
Un’iniziativa tra sport e fede per unire la comunità
Promossa dall’Ufficio diocesano per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport e dal Servizio di Pastorale giovanile, in collaborazione con il Csi Reggio Calabria, l’iniziativa si inserisce nel Giubileo dello Sport e unisce Parrocchie, famiglie e sportivi in un evento di testimonianza condivisa. Il “testimone” – che gli atleti si passeranno lungo il percorso – è immagine viva della Chiesa: una corsa lunga duemila anni fatta di amicizia e testimonianza.
Dalla Cattedrale a Campo Calabro: il percorso della fiaccola
Alle 7.30, nella Cattedrale di Reggio Calabria, l’arcivescovo Fortunato Morrone accenderà la fiaccola ai piedi della Colonna ardente di san Paolo.
🎥 Guarda il video servizio 👇
Da lì, i tedofori inizieranno il loro cammino verso Campo Calabro, toccando le seguenti tappe: Parrocchia Santa Caterina d’Alessandria V.M., Parrocchia San Giovanni Battista - Archi, Parrocchia Santo Stefano da Nicea - Archi, Parrocchia San Francesco di Paola - Catona, Parrocchia Santi Cosma e Damiano – Villa San Giovanni, Parrocchia Santa Maria Maddalena - Campo Calabro.
In ciascuna tappa riceveranno la benedizione dei sacerdoti e consegneranno il simbolico testimone della speranza.
Al Parco Verde l’incontro finale con l’arcivescovo
L’arrivo è previsto per le 10 al Parco Verde di Campo Calabro, dove ad attendere fiaccola e atleti ci saranno l’arcivescovo, le autorità locali, insieme ai rappresentanti delle associazioni, sportivi e famiglie.
Prima, alle 9.30, sarà inaugurato un nuovo spazio sportivo per basket e bocce, con la consegna di un defibrillatore donato dalla Congrega di sant’Antonio. A seguire, il momento di catechesi guidato da monsignor Morrone.
Una giornata tra animazione, sport e spiritualità
Nel corso della giornata, animazione, sport, celebrazioni e momenti comunitari faranno da cornice all’intitolazione del campo da tennis (alle 16.15) al professor Francesco Malavenda, alla Messa presieduta dal vescovo (alle 17.30), all’esibizione della Royal Dance e alla partita quadrangolare tra sacerdoti, giornalisti, magistrati e amministratori (alle 19).
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.
Il comune guidato da Francesco Malara presenta gli eventi dell’Estate 2025, in attesa del DEAFest che completerà l’offerta di avvenimenti estivi in Aspromonte
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.