Avvenire di Calabria

Mimmo Lucano non potrà adempiere alla funzioni di primo cittadino nonostante la scarcerazione

Il Prefetto conferma la sospensione per il sindaco di Riace

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Il prefetto di Reggio Calabria, Michele di Bari, ha confermato il provvedimento di sospensione dalla carica del sindaco di Riace, Domenico Lucano. La decisione arriva a seguito dell’ordinanza del Tribunale del Riesame che, revocando gli arresti domiciliari per il primo cittadino, ha emesso un provvedimento di divieto di dimora nella cittadina calabrese.

Lucano, lo ricordiamo, era stato arrestato il 2 ottobre scorso con le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e di aver affidato direttamente il servizio di raccolta rifiuti ad alcune cooperative.

All'indomani dell'arresto era stato messo un provvedimento di sospensione dalle funzioni confermato ora con un nuovo provvedimento dal prefetto. Da ieri, il sindaco è tornato in libertà, ma ha dovuto lasciare il paese, trascorrendo la notte in un'abitazione della vicina Caulonia.

Articoli Correlati

Accoglienza, «Il modello Riace non era criminale»

Importante sentenza in appello nel processo che vedeva alla sbarra l’ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano e il “suo” modello d’accoglienza. La procura generale aveva chiesto 10 anni di reclusione.

50 anni fa a Riace il ritrovamento dei Bronzi

Era il 16 agosto del 1972 quando al largo delle coste di Riace, in Calabria, dopo una segnalazione del sub Stefano Mariottini, i carabinieri riportavano alla luce due statue uniche al mondo, i Bronzi di Riace.